Innovazione
Uno dei tre pilastri principali della Strategia Lifetime Partner 24
La tecnologia, la connettività e, soprattutto, le nuove forme di comportamento dei consumatori trasformeranno sostanzialmente il settore assicurativo.
Come delineato nel piano Generali Lifetime Partner 24 , l'innovazione è uno dei tre pilastri su cui è costruita la strategia. Diamo priorità all'innovazione per:
- costruire modelli di business pronti per il futuro;
- aprire la strada nel settore aumentando il valore dei clienti attraverso il nostro modello di consulenza Lifetime Partner;
- accelerare l'innovazione come azienda basata sui dati;
- ottenere un'ulteriore efficienza operativa grazie all’aumento dell'automazione e della tecnologia.
Per raggiungere questo obiettivo, oltre ad unire tutte le risorse e gli sforzi richiesti dalle diverse parti del Gruppo, Generali investirà 30 milioni di euro per finanziare nuovi progetti e partnership con start-up. Crediamo che l'innovazione non sia solo una leva chiave per il nostro successo a lungo termine, ma anche un'opportunità per Generali di guidare il processo di cambiamento come leader del settore assicurativo. Il nostro scopo è quello di crescere e promuovere l'innovazione, ovunque, per tutti.
In questo campo abbiamo adottato approcci diversi nelle nostre attività interne ed esterne:
- internamente, siamo focalizzati sulla promozione di progetti e soluzioni innovative per far progredire il business attraverso la catena di valore, con processi e metodologie strutturate per la condivisione delle conoscenze e la contaminazione tra le singole aree funzionali e le business unit;
- esternamente, collaboriamo con le principali controparti tecnologiche (dalle start-up ai grandi leader del settore industriale provenienti da tutto il mondo) che possono consentire lo sviluppo di nuovi servizi ad alto potenziale o modelli di business scalabili all'interno del Gruppo. Nel 2022, abbiamo lanciato Generali Ventures, l’iniziativa di venture capital per accelerare sull’innovazione, entrare in nuovi mercati e generare ulteriori efficienze operative per il Gruppo.
Abbiamo anche firmato partnership con incubatori di imprese (ad es. provenienti da università), Scouting & Relationships Hub (come Sønr) e acceleratori (il più importante è quello con Plug&Play Insurtech Hub a Monaco).
Entrambi gli approcci, interno ed esterno, che stiamo adottando forniranno a Generali l'innovazione di cui ha bisogno per crescere, aiutandoci a guidare il processo di cambiamento come leader del settore assicurativo.
FONDO GENERALI PER L’INNOVAZIONE
Nel gennaio 2020, il Fondo Generali per l'Innovazione è stato lanciato come parte del pilastro Innovazione e Trasformazione Digitale per supportare le iniziative innovative all'interno del Gruppo. L'obiettivo è quello di stimolare e accelerare l'innovazione in tutte le Generali attivando e alimentando idee innovative locali e globali. Chiunque in Generali può candidarsi: l'unico requisito è una buona idea.

Ogni turno del Fondo vede un impegno entusiasta da parte di tutto il Gruppo, con centinaia di idee presentate da tutte le Business Unit e Paesi.
Guarda i video qui sotto per scoprire le grandi idee che abbiamo finanziato: