Composizione azionariato

In questa sezione mostriamo la composizione del nostro azionariato con una forte presenza di investitori istituzionali.

Composizione azionariato

Aggiornamento al 12 settembre 2025 sulla base delle risultanze del Libro dei Soci riferite principalmente alla registrazione del pagamento del dividendo al 21 maggio 2025, integrate dalle comunicazioni ricevute ai sensi dell’art. 120 del TUF e da altre informazioni a disposizione. In caso di variazioni note per singoli azionisti o gruppi, i possessi delle altre categorie sono ricalibrati proporzionalmente di conseguenza.

(1) Maggiori azionisti

13,22% Gruppo Mediobanca

10,05% Gruppo Del Vecchio 

6,68% Gruppo Unicredit 

6,28% Gruppo Caltagirone

4,86% Gruppo Benetton

 

(2) La categoria comprende Asset manager, Fondi sovrani, Fondi pensione, Casse di previdenza, Assicurazioni ramo vita
(3) La categoria comprende persone giuridiche tra cui Fondazioni, Società fiduciarie, istituti religiosi e morali
(4) Dati non ancora comunicati da intermediari principalmente esteri



  31 dicembre 2020 31 dicembre 2021 31 dicembre 2022 31 dicembre 2023 31 dicembre 2024 Attuale
Maggiori azionisti (>3%) 27,15% 31,41% 33,81% 33,95% 34,74% 41,09%
Gruppo Mediobanca 12,97% 12,84% 12,77% 13,13% 13,10% 13,22%
Gruppo Del Vecchio 4,84% 6,62% 9,82% 9,77% 9,93% 10,05%
Gruppo Unicredit - - - - - 6,68%
Gruppo Caltagirone 5,36% 7,98% 6,46%* 6,23%** 6,92% 6,28%
Gruppo Benetton 3,98% 3,97% 4,78% 4,83% 4,80% 4,86%
Investitori istituzionali 40,51% 36,24% 31,29% 34,86% 34,94% 30,75%
Azionisti retail 23,99% 22,56% 23,30% 22,86% 20,61% 18,60%
Altri investitori 7,80% 8,40% 7,29% 6,15% 6,10% 5,28%
Azioni proprie 0,39% 0,39% 2,47% 1,10% 3,06% 2,46%
Azionisti non identificabili 0,16% 1,01% 1,84% 1,08% 0,55% 1,81%

*Dato fonte www.consob.it. Al pagamento del dividendo il 25 maggio 2022 il Gruppo Caltagirone risultava detenere il 9,38% del c.s. Il 12 luglio 2022 Fincal SpA, società del Gruppo Caltagirone, ha comunicato la riduzione della sua quota di partecipazione dal 3,99% del c.s. al 2,99%.
**
Dato comprensivo dello 0,06% del c.s. detenuto da una società collegata.

 

Ripartizione dell’azionariato per area geografica

Dati aggiornati al pagamento del dividendo del 21 maggio 2025

Ripartizione dell’azionariato per area geografica
Ripartizione dell’azionariato per area geografica

Azionisti non identificabili e comunicazioni non pervenute: 1,82%

Tutti i dati indicati sono in percentuale sul capitale sociale.



  31 Dicembre 2020 31 Dicembre 2021 31 Dicembre 2022 31 Dicembre 2023 31 Dicembre 2024 Current
Italia 61,89% 64,51% 69,37% 65,99% 66,01% 69,17%
Mondo 38,11% 34,48% 28,78% 32,93% 33,44% 29,01%
Stati Uniti 10,35% 7,97% 6,99% 10,40% 9,86% 7,33%
Gran Bretagna 5,37% 2,43% 1,04% 2,45% 1,92% 1,30%
Francia 4,79% 8,30% 6,44% 4,23% 5,10% 4,83%
Germania 2,19% 3,14% 4,33% 3,56% 4,52% 3,58%
Cina 0,53% 0,40% 0,41% 0,46% 0,49% 0,39%
Resto d'Europa 10,93% 9,56% 7,84% 9,11% 9,27% 8,84%
Resto del mondo 3,72% 2,68% 1,73% 2,71% 2,28% 2,74%
Azionisti non identificabili e comunicazioni non pervenute 0,23% 1,01% 1,84% 1,08% 0,55% 1,82%

 

 

Ripartizione dell’azionariato per fasce di possesso

Dati aggiornati al pagamento del dividendo del 21 maggio 2025

Possessi azionari
(da-a)
Numero di azionisti  % del capitale sociale
1 - 10.000 140.877 8,95%
10.000 - 100.000 5.523 9,88%
100.000 - 200.000 413 3,84%
200.000 - 500.000 268 5,42%
500.000 - 1.000.000 117 5,18%
1.000.000 - 5.000.000 122 15,88%
5.000.000 - 10.000.000 10 4,65%
10.000.000 - 50.000.000 7 9,67%
>50.000.000 4 34,70%
Totale azionisti identificabili 147.341 98,18%
Azionisti non identificabili - 1,82%
Totale 147.341 100,00%



Lo Statuto di Assicurazioni Generali non prevede deroghe alle disposizioni sull'obbligo di astensione ("passivity rule") previste dall’art. 104, commi 1 e 1-bis, TUF, né prevede l’applicazione delle regole di neutralizzazione contemplate dall’art. 104-bis, commi 2 e 3, TUF.

Patti parasociali

Si dà di seguito evidenza del patto parasociale stipulato in data 10 settembre 2021 da alcune società del Gruppo Caltagirone e da Delfin S.à R.L. (Gruppo Del Vecchio) e cui la Fondazione CRT ha aderito in data 17 settembre 2021. In data 27 gennaio 2022 le società del Gruppo Caltagirone hanno esercitato il diritto di recesso dal patto.
In data 30 marzo 2022 Delfin S.à R.L. (Gruppo Del Vecchio) e Fondazione CRT hanno comunicato la cessazione del patto parasociale a far data dal 27 marzo 2022.