Governance & management

Il Consiglio di Amministrazione della Capogruppo è l’organo cui spetta anche di fissare obiettivi e impegni di sostenibilità del Gruppo, nonché di valutare i relativi rischi, opportunità e aree di miglioramento. In questo compito viene supportato dal Comitato per l'Innovazione e Sostenibilità sociale e ambientale che svolge un ruolo consultivo, propositivo e istruttorio a favore del Consiglio di Amministrazione sui temi dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità sociale e ambientale. Si compone di amministratori non esecutivi e indipendenti.

Ha compiti e poteri in merito alla cura, allo sviluppo e alla promozione del costante aggiornamento del nostro Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) Guida la società perseguendone il successo sostenibile ed è supportato da Comitati con funzioni consultive, propositive e istruttorie ORGANISMO DI VIGILANZA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AMMINISTRATORE DELEGATO E GROUP CEO È il principale responsabile della gestione della Società, in qualità di Amministratore Delegato, avente anche il ruolo di Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e gestione dei rischi GROUP MANAGEMENT COMMITTEE Con l’obiettivo di migliorare l’allineamento sulle priorità strategiche tra le business unit e rendere il processo decisionale più efficace e condiviso      ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI SOCIETÀ DI REVISIONE ESTERNA È iscritta nell’apposito albo e incaricata dall’Assemblea Nominato dall’Assemblea degli Azionisti, con funzioni di vigilanza sull’osservanza della legge e dello Statuto nonché di controllo sulla gestione COLLEGIO SINDACALE COMITATO CONTROLLO E RISCHI COMITATO NOMINE E CORPORATE GOVERNANCE COMITATO INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' SOCIALE E AMBIENTALE COMITATO INVESTIMENTI COMITATO OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE COMITATO REMUNERAZIONI E RISORSE UMANE

La responsabilità a livello di Gruppo in materia di sostenibilità è attribuita al Group CEO, responsabile dell’implementazione delle strategie e delle politiche definite dal Consiglio di Amministrazione. A livello di Group Head Office sono stati inoltre costituiti specifici organi e funzioni dedicati in modo da rendere sistematica la considerazione, oltre che degli aspetti economici, anche di quelli sociali e ambientali connessi all’attività aziendale.

Presieduto da Group CEO, è composto dai responsabili delle funzioni del Group Head Office e di alcune Country: i suoi principali obiettivi sono di orientare il Gruppo alla piena integrazione delle tematiche di sostenibilità nel core business, di anticipare i rischi e le opportunità derivanti da aspetti di sostenibilità, di garantire la coerenza d’approccio tra tutte le funzioni di Group Head Office e le Business Unit e di monitorare i progressi e i risultati conseguiti.

A riporto del Group Communications & Public Affairs Director, si occupa di definire, implementare e rendicontare il modello di sostenibilità di Gruppo attraverso il dialogo con le funzioni del Group Head Office e il coinvolgimento dei referenti di sostenibilità nei paesi di operatività.

Nell’ottica di una crescente integrazione della sostenibilità nel core business, sono attivi ulteriori comitati e gruppi di lavoro interfunzionali che si focalizzano su temi specifici:

Organo interfunzionale che valuta gli emittenti alla luce di criteri ambientali, sociali e di governance definiti dal Gruppo e supporta le decisioni del Group Chief Investment Officer su possibili esclusioni dall’universo investibile del Gruppo.

Comitato di direzione che riesamina iniziative e risultati raggiunti nel miglioramento delle prestazioni ambientali del Gruppo, come previsto anche dalla norma ISO:14001.

Gruppo di lavoro che coinvolge le funzioni Group Sustainability and Social Responsibility, Group Investments, Assets and Wealth Management, Group Life & Health Insurance e Group P&C, Claims and Reinsurance e ha l’obiettivo di coordinare le attività di sostenibilità rilevanti per il business di Gruppo.

Gruppo di lavoro che coinvolge le funzioni del Group Sustainability and Social Responsibility, del Group Chief Financial Officer e di Corporate Affairs per la definizione e l’implementazione di un approccio comune alla reportistica societaria.

È la rete composta dai referenti di Country per la sostenibilità. In alcune Country, inoltre, sono stati creati dei Sustainability Committee, organi attivi a livello nazionale che perseguono lo scopo di migliorare l’organizzazione e il coordinamento dell’attività in campo socio-ambientale.