Assicuratore responsabile
Il nostro impegno nel fornire soluzioni assicurative con componenti ESG, riducendo le emissioni di gas serra attribuite al portafoglio assicurativo e sostenendo la transizione sostenibile delle piccole e medie imprese (PMI)
Dati aggiornati al 31.12.2022
Il nostro impegno ambientale nelle attività di sottoscrizione
In qualità di Assicuratore responsabile, la nostra attività si concentra sulla progressiva esclusione del settore dei combustibili fossili, facendo leva sulla Strategia del Gruppo sul cambiamento climatico. Vogliamo portare le emissioni di gas serra del portafoglio assicurativo a net-zero entro il 2050, pertanto stiamo sviluppando una strategia per decarbonizzare i nostri portafogli sottoscrittivi coerentemente con un aumento massimo della temperatura di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali entro il 2100.
Soluzioni assicurative con componenti ESG
I prodotti assicurativi, per loro stessa natura, hanno un elevato valore sociale e ambientale, in quanto costituiscono una risposta concreta ai bisogni previdenziali e di tutela dei clienti e alle crescenti esigenze della società, contribuendo quindi a renderla più resiliente di fronte ai cambiamenti e alle avversità.
Nel tempo abbiamo sviluppato soluzioni assicurative di investimento con l’ambizione di contribuire positivamente alle dimensioni ambientali e sociali. Contrastare i cambiamenti climatici, garantire il rispetto dell’ecosistema, fare da complemento ai sistemi di assistenza sociale costituiscono alcuni dei temi a cui contribuire. Nel fare ciò, desideriamo indirizzare abitudini e comportamenti verso stili di vita più sani e consapevoli, privilegiando al contempo la prevenzione e riduzione del rischio anziché il risarcimento del danno. Nel 2022, i premi diretti lordi emessi da soluzioni assicurative con componenti ESG hanno raggiunto un totale di 19.868 milioni di euro (+11,7% CAGR13 vs 2021).
Partnership con UNDP
È stato siglato un accordo pluriennale con il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) sulla base del quale ci impegniamo a fornire risorse tecniche e finanziarie alla Insurance and Risk Finance Facility (IRFF) di UNDP, al fine di aumentare il benessere socioeconomico di alcune delle popolazioni più vulnerabili del mondo. La partnership metterà insieme la nostra esperienza nel settore assicurativo con l'impegno a lungo termine di UNDP per il finanziamento e lo sviluppo.
SME EnterPRIZE
In linea con il Green Deal europeo e con Next Generation EU, abbiamo sviluppato l'iniziativa SME EnterPRIZE per promuovere una cultura della sostenibilità tra le piccole e medie imprese (PMI) europee nella loro transizione verso modelli di business sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale.
Nella cerimonia di premiazione dell'ultima edizione, tenutasi a Bruxelles nell'ottobre 2022, sono state coinvolte nel progetto oltre 6.600 pmi dei nove Paesi partecipanti. L'edizione di quest'anno - la terza - coinvolgerà le piccole e medie imprese di dieci Paesi europei.
Il programma di Gruppo T-NPS
Essere sostenibili significa anche ascoltare i clienti per migliorare i servizi sulla base delle problematiche riscontrate.
Di conseguenza, nel 2015 abbiamo lanciato il Group Programme T-NPS, che ha raggiunto oltre 52 milioni di clienti.