Investor Day

In questa sezione sono raccolte le presentazioni degli investor day 

INVESTOR UPDATE DI GENERALI

Il 13 dicembre si è svolto l’Investor Update di Generali. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili nella pagina dedicata.

 

Ultimi Investor Day

GENERALI INVESTOR DAY 2021

Il 15 dicembre si è svolto l’Investor Day virtuale di Generali per presentare il nuovo piano strategico.
Sotto sono disponibili i link del video webcast dell’evento e le registrazioni audio.


Generali lancia Lifetime Partner 24: Driving Growth

Ambiziosi target al 2024 basati sulla crescita sostenibile

  • Forte crescita degli utili: 6% - 8% il range del tasso annuo composto di crescita dell’utile per azione (2021-24)
  • Flussi di cassa netti disponibili a livello della Capogruppo: > € 8,5 miliardi (2022-24)
  • Aumento dei dividendi : € 5,2 – 5,6 miliardi di dividendi cumulativi (2022-24)4 vs. € 4,5 miliardi (2019-21)

Nuovo piano fondato sul successo di Generali 2021 e su ritorni eccellenti per gli azionisti

  • Tutti i target di Generali 2021 raggiunti o superati nonostante il Covid-19
  • Total shareholder return pari al 111% dall’Investor Day 2016
  • Buyback pari a € 500 milioni al termine di Generali 2021, il primo da 15 anni
  • #1 nel Relationship Net Promoter Score tra i principali peer europei internazionali 
  • Posizione finanziaria e patrimoniale più solida grazie alla riduzione del debito finanziario, della spesa per interessi e al Solvency II Ratio al vertice del settore
  • Sostenibilità pienamente integrata nel business, con la strategia per il clima e i relativi target aggiornati a giugno 2021

Lifetime Partner 24: Driving Growth incentrato su tre pilastri strategici con relativi KPI finanziari e operativi

Perseguire una crescita sostenibile

  • Crescita superiore al 4% della raccolta premi nel Danni non auto (CAGR 2021-24) 
  • € 2,3 – 2,5 miliardi di valore della nuova produzione (NBV) al 2024 (€ 1,9 miliardi FY2020)

Migliorare il profilo degli utili

  • € 2,5 – 3 miliardi di flusso di cassa libero discrezionale da reinvestire su iniziative finalizzate alla crescita profittevole e alla creazione di valore, comprese operazioni di M&A nel business assicurativo e nell’asset management
  • Incremento di € 100 milioni dei ricavi da terze parti nell’Asset Management 

Guidare l’innovazione

  • € 1,1 miliardi di investimenti nella trasformazione digitale e tecnologica (2022-24), in aumento del 60% rispetto a Generali 2021 
  • Miglioramento di 2,5-3,0 p.p. del cost/income ratio
  • Fondo di venture capital da € 250 milioni per cogliere opportunità ad alto potenziale nell’insurtech
     

Philippe Donnet, Group CEO di Generali, ha affermato: “L'impegno consolidato di Generali come Partner di Vita colloca i nostri clienti al centro di tutto ciò che facciamo. Con il nostro nuovo piano faremo un ulteriore salto di qualità e confermeremo Generali come un Gruppo innovativo focalizzato sui clienti e sull’utilizzo dei dati. Gli ambiziosi obiettivi e le iniziative che abbiamo annunciato oggi sono possibili grazie al successo dei nostri precedenti piani strategici. Oggi Generali ha una solida posizione finanziaria e patrimoniale, fonti di utile diversificate, una crescita costante e profittevole e una comprovata capacità di generare ritorni per gli azionisti ai vertici del settore. Siamo pronti a costruire i prossimi tre anni a partire da questi risultati. La nostra leadership nel settore assicurativo, le capacità nell’asset management che abbiamo sviluppato e consolidato internamente, la nostra rete di 165.000 agenti digitalizzati e il nostro impegno crescente nel dare un contributo positivo in ambito sociale e ambientale, dimostrano che Generali è nella posizione ideale per raggiungere una crescita sostenibile a beneficio di tutti gli stakeholder”.

Investor Day

  • 15 dic 2021

    Investor Day

    5 mb

GENERALI INVESTOR DAY 2020

Il 18 novembre si è svolto l’Investor Day virtuale di Generali per fornire un aggiornamento sul suo piano strategico.
Sotto sono disponibili i link del video webcast dell’evento e le registrazioni audio.


Generali 2021: confermata la strategia. Pieno impegno nel raggiungimento dei target finanziari 

  • La strategia Generali 2021 ha dimostrato la sua efficacia grazie ai risultati raggiunti nell’attuale contesto
  • Riduzione del debito finanziario pari a € 1,9 miliardi
  • Ulteriori € 100 milioni di risparmi per il 2021
  • Generali ha affrontato efficacemente la pandemia del Covid-19 facendo leva sui propri punti di forza: una strategia chiara, il focus sull’eccellenza tecnica, una forte rete distributiva e un modello di business diversificato
  • Sono state adottate proattivamente iniziative determinanti per minimizzare l’impatto diretto sul business della pandemia, proteggere valore per gli azionisti e supportare clienti, agenti e le comunità, anche grazie all’impiego in 25 Paesi del Fondo Straordinario Internazionale da € 100 milioni
  • Definite chiare priorità strategiche per il successo di Generali 2021 e oltre:

    - Mantenere un approccio disciplinato per la gestione della liquidità, del capitale e il suo reimpiego
    - Conseguire significativi risultati nel Vita e nel Danni facendo leva su un’expertise tecnica best-in-class
    - Sviluppare ulteriormente la strategia multi-boutique nell’asset management
    - Aumentare la preferenza da parte dei clienti grazie a un crescente digitalizzazione dei canali distributivi
    - Adottare un focus rigoroso sui costi.
     

Il Group CEO di Generali, Philippe Donnet, ha affermato: "La nostra strategia Generali 2021 si conferma efficace e ancora più valida nell’attuale contesto di mercato. Il Gruppo sta affrontando la più grave crisi globale del dopoguerra facendo leva sui propri punti di forza: l’esecuzione disciplinata della strategia, il focus sull’eccellenza tecnica, una forte rete distributiva e un modello di business diversificato. Questi punti di forza, insieme alla nostra solidità patrimoniale e alla eccellenza nell’innovazione, ci permettono di essere pienamente impegnati nel raggiungimento dei target finanziari della nostra strategia e di essere ben posizionati per cogliere future opportunità. A due anni dal lancio del piano stiamo mantenendo gli impegni con tutti gli stakeholder, grazie anche alla valorizzazione delle nostre persone, a un brand sempre più forte e al crescente impegno sulla sostenibilità."

 

Investor Day

  • 18 nov 2020

    Investor Day

    3 mb


INVESTOR DAY NOVEMBRE 2018

Il 21 novembre, a Milano, si è svolto l’Investor Day 2018.

Sotto sono disponibili le registrazioni audio dell'evento.

Leveraging strengths to accelerate growth

Diventare “life-time partner” per i clienti, offrendo soluzioni innovative e personalizzate grazie a una rete distributiva senza uguali.

Essere leader del mercato assicurativo europeo per i privati,i professionisti e le PMI, creando allo stesso tempo una piattaforma di asset management globale e focalizzata, e perseguendo opportunità nei mercati ad alto potenziale.

  • Crescita Profittevole
  • Capital Management e Ottimizzazione Finanziaria
  • Innovazione e Trasformazione Digitale


Target finanziari 2021

  • Aumento degli utili per azione: 6%-8% il range del tasso annuo composto di crescita dell’utile per azione 2018-21
  • Dividendi in crescita: 55%-65% il range del dividend pay out 2019-2021
  • Rendimento più elevato per gli azionisti: >11,5% il return on equity medio 2019-21


Philippe Donnet, Group CEO di Generali, ha affermato: “Oggi Generali presenta una strategia ambiziosa – Generali 2021 – per accelerare la crescita del Gruppo e offrire elevati rendimenti ai nostri azionisti. Il principale obiettivo è quello di diventare life-time partner dei nostri clienti, offrendo soluzioni innovative e personalizzate grazie a una rete di distribuzione che non ha uguali. La visione strategica chiara e distintiva di Generali fa leva sui nostri punti di forza per consolidare la leadership in Europa, focalizzata su clienti retail e PMI, espandere le operazioni nei mercati ad alto potenziale e sviluppare una piattaforma globale di asset management. Allo stesso tempo, Generali continuerà a concentrarsi sulla generazione e gestione del capitale per finanziare opportunità di crescita nei mercati chiave e guidare l’innovazione e la trasformazione digitale ovunque operiamo. Grazie a queste iniziative, Generali raggiungerà una crescita media annuale dell’utile per azione tra il 6% e l’8% nel corso del piano. Siamo fiduciosi e pronti ad attuare il nuovo piano strategico, consapevoli che il nostro track record di eccellenza, reso possibile dal talento delle nostre persone, dalla forza del brand e da una cultura aziendale fondata sulla sostenibilità a lungo termine, garantirà il suo successo.”

Investor Day

  • 21 nov 2018

    Investor Day

    3 mb

INVESTOR DAY NOVEMBRE 2016

Il 23 novembre, a Londra, si è svolto l’Investor Day 2016.

Accelerare verso l’eccellenza

Nuovi obiettivi di efficienza e redditività per rafforzare il vantaggio competitivo, grazie a una rete distributiva best-in-class, forti competenze tecniche e base costi contenuta

  • Razionalizzazione della macchina operativa
  • Leadership nella performance tecnica
  • Focus su clienti e distributori

Confermati target al 2018
- Generazione di Cassa: ˃ € 7 mld
- Dividendi: ˃ € 5 mld
- Roe Operativo medio: ˃13%

Il Group CEO di Generali Philippe Donnet: “Oggi annunciamo una nuova ambizione per Generali: essere leader ed eccellere in tutto quello che facciamo e ovunque operiamo. Partiamo da basi robuste: il Gruppo è finanziariamente solido ed esercita un controllo accurato sulla propria base costi, peraltro già contenuta. Abbiamo introdotto maggior coordinamento e disciplina nelle business unit, rafforzando i compiti dei Ceo dei diversi paesi nel monitorare i progressi delle iniziative strategiche attraverso specifici KPI. Il nostro obiettivo è la leadership nei paesi dove operiamo, misurata non sulla dimensione ma sulla profittabilità. Miglioreremo ulteriormente la nostra performance operativa e creeremo valore a lungo termine. Aumenteremo la nostra efficienza attraverso significativi incrementi della produttività e ottimizzeremo la nostra presenza geografica, assicurando nel contempo investimenti nei mercati in crescita più interessanti. Manterremo e miglioreremo ulteriormente il nostro vantaggio competitivo sia nella performance tecnica sia nella eccellente redditività, in entrambi i segmenti Vita e Danni, al fine di controbilanciare e superare gli effetti di un prolungato periodo di condizioni di mercato avverse. Infine, faremo leva sulle nostre competenze di data analytics e prodotti telematici innovativi per soddisfare i bisogni dei nostri clienti e distributori. Oggi confermiamo i target finanziari per il periodo 2015-2018. Nulla di tutto ciò sarebbe possibile senza l’impareggiabile orgoglio e passione dei dipendenti di Generali e della nostra rete di agenti e collaboratori nel mondo.”

INVESTOR DAY

  • 23 nov 2016

    Investor Day

    5 mb

INVESTOR DAY MAGGIO 2015

L’investor day che si è tenuto a Londra il 27 maggio ha presentato al mercato la nuova strategia per il periodo 2015-2018, avendo raggiunto con un anno di anticipo sulla tabella di marcia il turnaround previsto dal precedente piano 2013-2015. Questa strategia prevede una profonda trasformazione del nostro modello di business, volto a conseguire l'obiettivo di leadership nell'assicurazione retail a livello europeo. La nostra attenzione è incentrata sull'assistenza al cliente e la customer experience, su un uso ampio ed efficiente dei dati e della tecnologia e su una maggiore generazione di cassa.

A livello finanziario il gruppo si propone:

  • Più di 7 miliardi di euro (cumulativi) di flusso di cassa netto totale nel periodo 2015-2018
  • Dividendi cumulati a oltre 5 miliardi di euro nello stesso periodo
  • Ulteriori risparmi per 0,5 miliardi di euro entro il 2018 in aggiunta al miliardo previsto al 2016, consentendo al gruppo di finanziarie la trasformazione senza aumentare i costi nominali  

INVESTOR DAY

  • 27 mag 2015

    Investor Day

    5 mb

INVESTOR DAY NOVEMBRE 2014

L’investor day che si è tenuto a Londra il 19 novembre ha aggiornato il mercato sul raggiungimento degli obiettivi del piano di turnaround 2013-2015 e con un approfondimento sui quattro mercati chiave: Italia, Francia, Germania ed Europa centro-orientale.

Il Gruppo Generali ha realizzato con successo la maggior parte dei target fissati per il 2015 e gli obiettivi rimanenti sono in fase di completamento.

  • Grazie alle azioni implementate dal Gruppo negli ultimi due anni, il bilancio si è rafforzato e vi è una maggior capacità di generare dividendi al fine di aumentare il ritorno per gli azionisti, con un aumento atteso del payout superiore al 40% a partire dal 2015.
  • Il Gruppo è preparato ad affrontare la concorrenza globale e continua a lavorare per assicurare che in futuro gli azionisti ricevano un ritorno adeguato, sostenibile e progressivo in modo duraturo.

INVESTOR DAY

  • 19 nov 2014

    Investor Day

    5 mb

INVESTOR DAY NOVEMBRE 2013

In questa occasione abbiamo aggiornato il mercato sullo stato di avanzamento delle iniziative strategiche annunciate a gennaio, con un focus sui temi di costi, investimenti e miglioramenti operativi.

La trasformazione di Generali si basa su un chiaro piano d’azione che include la riduzione delle spese, il miglioramento dei processi di investimento e l’aumento dell’efficienza operativa volta al rafforzamento della redditività.

Una strategia che ha l’obiettivo di accrescere il ritorno degli azionisti e la profittabilità complessiva attraverso la rifocalizzazione sul core business assicurativo, la ricostituzione della solidità patrimoniale, il rafforzamento delle eccellenze tecniche e del controllo dei costi e l’adozione di un approccio maggiormente focalizzato sul cliente.

INVESTOR DAY GENNAIO 2013

In questa occasione abbiamo presentato la strategia di trasformazione del gruppo destinata a migliorare il ritorno agli azionisti e a massimizzare il valore del business.

La nuova strategia è basata sul focus sul core business assicurativo, sul rafforzamento della solidità patrimoniale e della profittabilità e su un approccio di business guidato dal cliente. Con il piano industriale del 2013 abbiamo voluto sottolineare il ritorno all’attività strategica, quella assicurativa, attraverso un’ottimizzazione della presenza geografica, la crescita nel danni e l’attenzione a una maggiore profittabilità nel vita.

Tra le priorità indicate dal piano è stato inoltre evidenziato il rafforzamento della pozione patrimoniale (con un obiettivo di solvency I pari al 160%), raggiungibile attraverso il reinvestimento degli utili, cessioni selettive di attività non più ritenute strategiche e altre azioni sul capitale.

A partire da questo piano industriale abbiamo infine adottato un modello di business che dà centralità al cliente per diventare l’assicuratore di riferimento nel segmento retail e affluent.

INVESTOR DAYS

  • 27 nov 2013

    Investor Day

    3 mb

  • 14 gen 2013

    Investor Day

    2 mb