Andamento per settore

I premi del segmento Vita, pari a € 52.902 milioni, hanno registrato una diminuzione del 2,4%. La nuova produzione espressa in termini di valore attuale dei premi futuri (PVNBP) ammonta a € 46.341 milioni, evidenziando una diminuzione del 12,6% a termini omogenei. La redditività della nuova produzione (margine sul PVNBP) registra un aumento (+0,86 p.p.) attestandosi a 5,35% (4,52% al 31 dicembre 2021). Il valore della nuova produzione (NBV) complessivo aumenta del 4,2% e si attesta a € 2.478 milioni (€ 2.313 milioni al 31 dicembre 2021). Il risultato operativo del segmento Vita aumenta del 25,1% a € 3.522 milioni, rispetto a € 2.816 milioni di fine 2021, a seguito del miglioramento sia del margine tecnico al netto delle spese di gestione assicurativa che del risultato degli investimenti.

Segmento Vita: Esercizio 2022
Segmento Vita: Esercizio 2022
Segmento Vita: Esercizio 2022
Segmento Vita: Esercizio 2022
Segmento Vita: Esercizio 2022

I premi del segmento Danni aumentano a € 28.636 milioni (+9,8%) grazie al contributo di entrambe le linee di business. Il risultato operativo del segmento Danni ammonta a € 2.696 milioni (€ 2.650 milioni al 31 dicembre 2021): il calo del risultato tecnico, che riflette l’andamento del combined ratio a 93,2%, è compensato dal miglioramento del risultato finanziario. Il peggioramento del combined ratio di Gruppo (93,2%; +2,4 p.p. rispetto al 31 dicembre 2021) è principalmente attribuibile all’andamento della sinistralità nella linea auto e agli eventi naturali.

Segmento Danni: Esercizio 2022
Segmento Danni: Esercizio 2022
Segmento Danni: Esercizio 2022
Segmento Danni: Esercizio 2022

Il segmento Asset Management comprende le attività esercitate dalle società di Asset Management operanti all’interno del Gruppo.

Il risultato operativo del segmento Asset Management si attesta a € 672 milioni, in aumento del 22,9%. L’andamento deriva in parte da maggiori ricavi operativi che ammontano a €1.136 milioni (+14,3%), reso possibile dalla crescita degli AUM, dal buon andamento dei mercati finanziari e dalla crescita dei ricavi delle società che fanno parte della piattaforma multi-boutique.