Andamento per settore
I premi del segmento Vita, pari a € 51.680 milioni, hanno registrato un aumento dello 6,0% grazie allo sviluppo delle linee unit-linked e puro rischio e malattia. La nuova produzione espressa in termini di valore attuale dei premi futuri (PVNBP) ammonta a € 51.192 milioni, evidenziando una crescita del 8,6%. La redditività della nuova produzione (margine sul PVNBP) registra un lieve aumento (+0,57 p.p.) attestandosi a 4,52% (3,94% al 31 dicembre 2020). Il valore della nuova produzione (NBV) complessivo aumenta del 24,2% e si attesta a € 2.313 milioni (€ 1.856 milioni al 31 dicembre 2020). Il risultato operativo del segmento Vita aumenta del 7,2% a € 2.816 milioni, rispetto a € 2.627 milioni di fine 2020.





I premi del segmento Danni aumentano a € 24.145 milioni (+7,0%) grazie al contributo di entrambe le linee di business, con andamenti positivi diffusi nei paesi in cui il Gruppo opera. Il risultato operativo del segmento Danni ammonta a € 2.650 milioni (€ 2.456 milioni al 31 dicembre 2020): il calo del risultato tecnico, che riflette l’andamento del combined ratio a 90,8%, è più che compensato dal miglioramento del risultato finanziario, il quale beneficia anche del contributo del gruppo Cattolica, del dividendo di Banca Generali e dell’aumento dei dividendi del private equity. Il peggioramento del combined ratio di Gruppo (90,8%; +1,7 p.p. rispetto al 31 dicembre 2020) è principalmente attribuibile all’andamento della sinistralità.




Il segmento Asset Management comprende le attività esercitate dalle società di Asset Management operanti all’interno del Gruppo.
Il risultato operativo del segmento Asset Management si attesta a € 672 milioni, in aumento del 22,9%. L’andamento deriva in parte da maggiori ricavi operativi che ammontano a €1.136 milioni (+14,3%), reso possibile dalla crescita degli AUM, dal buon andamento dei mercati finanziari e dalla crescita dei ricavi delle società che fanno parte della piattaforma multi-boutique.