Andamento per settore
I premi del segmento Vita aumentano del 4,5% a € 48.260 milioni grazie allo sviluppo delle linee puro rischio e malattia e risparmio. Ottima raccolta netta a oltre € 13,6 miliardi (+19,6%), confermandosi al livello più alto del mercato. La nuova produzione in termini di valore attuale dei premi futuri (PVNBP) ammonta a € 45.664 milioni (+10,1%). La redditività della nuova produzione (margine sul PVNBP) diminuisce di 0,49 p.p., portandosi a 3,89% (4,35% al 31 dicembre 2018). Il valore della nuova produzione (NBV) complessivo diminuisce del 2,2% e si attesta a € 1.777 milioni (€ 1.877 mln nel 2018). Il risultato operativo del segmento Vita si attesta a € 3.129 milioni, in aumento del 2% rispetto al 2018, grazie allo sviluppo del margine tecnico e del risultato della gestione finanziaria.





I premi del segmento Danni confermano lo sviluppo osservato nel corso dell’anno, attestandosi a € 21.526 milioni, in crescita del 3,9%, grazie al positivo andamento di entrambe le linee di business. Il risultato operativo del segmento Danni ammonta a € 2.057 milioni (€ 1.992 milioni al 31 dicembre 2018), in aumento del 3,3% a seguito dello sviluppo del risultato tecnico. Il miglioramento del combined ratio di Gruppo (92,6%; - 0,4 p.p. rispetto al 31 dicembre 2018) è interamente attribuibile all’andamento della sinistralità, solo parzialmente compensata dal tasto costi in aumento.




Il segmento Asset Management comprende le attività esercitate dalle società di Asset Management operanti all’interno del Gruppo Generali.
Il risultato operativo dell’Asset Management si attesta a € 425 milioni, in aumento del 27%. Questo andamento deriva principalmente dall’aumento dei ricavi operativi, dovuto al buon andamento del mercato nel suo complesso, al consolidamento dei ricavi delle nuove multi-boutique, dove si evidenzia l’incremento soprattutto della componente relativa ai clienti terzi, e alle transaction fee realizzate dalla compagnia attiva nel real estate, a seguito della vendita di asset immobiliari.