Codici di Borsa e indici
Assicurazioni Generali S.p.A. | ||
ISIN | codice Reuters | codice Bloomberg |
IT0000062072 | GASI.MI | G IM |
Settore: Finanza | Gruppo industriale: Assicurazioni | |
Codice GICS settore: 40 | Codice GICS gruppo industriale: 4030 | |
Codice ICB settore: 8000 | Codice ICB gruppo industriale: 8500 |
Banca Generali S.p.A. | ||
ISIN | codice Reuters | codice Bloomberg |
IT0001031084 | BGN.MI | BGN IM |
Principali indici di cui fa parte Generali
FTSE MIB
L’indice FTSE MIB include i principali titoli quotati sui mercati azionari di Borsa Italiana.
STOXX Europe 600
L’indice STOXX Europe 600 rappresenta un paniere di 600 società a livello europeo ad alta, media e bassa capitalizzazione.
STOXX Europe 600 Insurance
L’indice STOXX Europe 600 Insurance appartiene alla serie di indici STOXX Sector e rappresenta le società del comparto assicurativo a livello europeo, come sotto-gruppo dell’indice STOXX Europe 600.
Indici di sostenibilità nei quali è inclusa Generali
FTSE4Good
L’indice FTSE4Good valuta, attraverso le analisi condotte dall’agenzia indipendente EIRIS, le performance delle compagnie che adottano standard di responsabilità d’impresa universalmente riconosciuti.
STOXX Europe Sustainability
settembre 2011 Generali è stata inclusa negli indici STOXX Europe Sustainability, STOXX Europe Sustainability ex AGTAF e STOXX Europe Sustainability ex AGTAFA. Le compagnie che compongono gli indici dello STOXX Europe Sustainability vengono selezionate tra quelle incluse nell’indice STOXX Europe 600 in base al rating di sostenibilità attribuito dalla Banca Sarasin, che si fonda sull’analisi ambientale, sociale e di governance per ciascun settore industriale.
FTSE ECPI Italia SRI
Generali è inclusa nell'indice Benchmark e nell’indice Leaders del FTSE ECPI Italia SRI. Il FTSE e ECPI in partnership hanno creato il primo indice italiano per gli investimenti socialmente responsabili (SRI). I criteri di inclusione osservano le seguenti aree: politica e strategia ambientale, gestione ambientale, prodotti, processo di produzione, relazioni con la comunità, capitale umano e dipendenti, mercati, azionisti e corporate governante.
CDP Global 500 Climate Performance Leadership Index (CPLI)
A settembre 2013 Generali è stata inclusa, con un punteggio di 87/100 per la disclosure e la fascia A, nel CDP Global 500 Climate Performance Leadership Index (CPLI). La fascia A misura le azioni positive intraprese nel 2012 per mitigare il cambiamento climatico con particolare riferimento alla
riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
Vigeo World 120 e Vigeo Europe 120
Gli indici Vigeo World 120 e Vigeo Europe 120 fanno parte di una nuova gamma di indici ESG costituiti da Vigeo, in collaborazione con NYSE Euronext. Entrano a far parte di tali indici le imprese appartenenti all’indice Stoxx 1800 che ottengono le migliori performance nell’analisi effettuata in relazione a 330 indicatori organizzati in 38 sustainability driver.
ESI (Ethibel Sustainability Index) Excellence Global
L’indice ESI (Ethibel Sustainability Index) Excellence Global seleziona le migliori società in termini di responsabilità sociale d’impresa in Europa, Nord America e Asia/Pacifico secondo il criteri fissati dall’associazione indipendente belga Forum Ethibel. Quest’ultima, inoltre, ha confermato l’inclusione di Generali negli indici ESI Excellence Europe, che seleziona le migliori 200 società quotate in Europa, e ESI Excellence Euro che, all’interno del precedente, seleziona le società dell’area euro. Ai fini dell’inserimento delle società nei suddetti indici, Forum Ethibel si avvale dell’analisi effettuata dall’agenzia di rating francese Vigeo.
MSCI Global Sustainability
Nell’indice MSCI Global Sustainability sono presenti le società con le migliori performance ESG (ambientali, sociali e di governance) per settore e regione. Inoltre, Generali è inclusa negli indici MSCI Global Socially Responsible (SRI) che rappresentano le società, per settore e regione, con le più elevate performance ESG soggette all’analisi di esclusione ESG.
STOXX ESG Leaders
A settembre 2012 Generali è stata inclusa per la prima volta negli indici socio-ambientali (ESG) LEADERS della società STOXX Ltd: Euro STOXX ESG Leaders 50, STOXX Europe ESG Leaders 50, STOXX Global ESG Environmental Leaders, STOXX Global ESG Governance Leaders, STOXX Global ESG Leaders. Le compagnie che compongono gli indici ESG LEADERS vengono selezionate con criteri best in class sulla base del rating di sostenibilità attribuito da Sustainalytics – società leader nella ricerca e nell’analisi socio-ambientale – con riferimento ai principali indicatori di performance.
ECPI Global Ethical Equity
L’ECPI Global Ethical Equity è costituito da 300 società ad elevata capitalizzazione appartenenti al mercato globale. L’ECPI Euro Ethical Equity e l’ECPI EMU Ethical Equity, a loro volta sono costituiti da 150 società ad elevata capitalizzazione appartenenti al mercato europeo e a zona euro, rispettivamente. ECPI, nata nel 1997, è una società leader nel rating, negli indici di sostenibilità e nella ricerca condotta secondo parametri ESG (Environmental, Social, Governance) al fine di integrare informazioni extra-finanziarie nei processi di investimento.
Axia Global Sustainability Index e Axia Sustainability Index
Axia Global Sustainability Index e Axia Sustainability Index (ASI) presentano una selezione di società individuate da Axia Financial Research sulla base di un modello di analisi proprietario che punta a valutare quanto la gestione ambientale miri ad aumentare il grado di sostenibilità delle società stesse. Ad Assicurazioni Generali è stato attribuito un Rating di Sostenibilità A+++.