SME EnterPRIZE
Il progetto di punta di Generali per promuovere una cultura della sostenibilità tra le PMI europee

SME EnterPRIZE è l’iniziativa lanciata da Generali nel 2021 in occasione del 190° anniversario del Gruppo per promuovere una cultura della sostenibilità tra le PMI europee.
Il progetto SME EnterPRIZE è stato creato con l’intenzione di:
- supportare le Pmi nella transizione sostenibile, coerentemente con l’ambizione europea di sviluppare un’economia più “green” e inclusiva
- stimolare il dibattito pubblico sull’importanza della sostenibilità per le Pmi, promuovendo una ricerca sul tema
- mettere in luce esempi significativi di business responsabile premiando gli imprenditori che possono diventare fonti di ispirazione e modelli da seguire.
Le Pmi rappresentano complessivamente più della metà del PIL europeo e il 99% delle aziende dell'UE, costituiscono il fondamento dell'economia europea e sono motori essenziali della transizione sostenibile. Tuttavia, con le imprese sotto pressione, l’Europa deve moltiplicare gli sforzi per proseguire il proprio percorso improntato alla sostenibilità. Ciò significa mantenere gli obiettivi ambientali e sociali, così come le Pmi, al centro delle principali iniziative politiche, dall'Unione dei mercati dei capitali al piano per la ripresa europea, fino allo SME Relief Package annunciato di recente e alle imminenti riforme del mercato dell'energia.
Lanciata il 12 Maggio 2023 e giunta quest’anno alla sua terza edizione, l’iniziativa coinvolgerà le PMI di dieci paesi dell’Unione Europea: Austria, Croazia, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna e Ungheria. Attraverso la sua rete di distribuzione, i partner locali e le associazioni che fanno parte di European Entrepreneurs CEA-PME, Generali mira a selezionare i ‘Sustainability Heroes’ locali che in autunno, in occasione dell’evento a Bruxelles, riceveranno un riconoscimento speciale.
In collaborazione con SDA Bocconi – School of Management saranno saranno realizzati anche un Libro Bianco dedicato e un progetto di ricerca per comprendere meglio le sfide e le opportunità che le PMI europee devono affrontare nel loro percorso di sostenibilità. Generali ha inoltre stipulato una collaborazione con European Entrepreneurs CEA-PME che, attraverso la piattaforma per progetti di ricerca e sviluppo GreenerSME, si pone l’obiettivo di rendere le PMI europee ancora più sostenibili, competitive e innovative.
Generali crede fortemente che le PMI europee siano essenziali per realizzare l’ambizione dell’UE di costruire un’economia più verde ed inclusiva. Negli ultimi due anni, SME EnterPRIZE ha raggiunto più di 13.000 PMI nella sua ricerca di ‘Sustainability Heroes’ e, in occasione di questa edizione, verranno intervistate più di 2.000 PMI per il progetto di ricerca del Libro Bianco.
Il Group CEO di Generali, Philippe Donnet, ha affermato: “Abbiamo lanciato SME EnterPRIZE con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità tra le PMI, sostenendole nel loro percorso e dando al contempo visibilità alle storie più brillanti e di successo. L’iniziativa è parte del nostro impegno a far sì che Generali sia il Partner di Vita delle piccole e medie imprese in Europa. Nelle due precedenti edizioni abbiamo osservato oltre 13.000 PMI attraverso le nostre reti di distribuzione e abbiamo analizzato il modo in cui le istituzioni, attraverso le loro scelte politiche, possono contribuire ad accelerare la transizione sostenibile: tema che sarà al centro della ricerca e del Libro Bianco di SDA Bocconi. Il nostro impegno nei confronti delle PMI è più solido e significativo che mai, perché il futuro sostenibile dell’Europa dipenderà dal loro successo”.