Idee che diventano soluzioni: tre progetti dell’Innovation Fund diventano realtà

Sostenuti dal Fondo Generali per l’Innovazione, tre progetti stanno prendendo forma per avere un impatto concreto – plasmando il futuro di Generali, dei nostri clienti e della società.

In Generali, l’innovazione va oltre la tecnologia: si tratta di promuovere un cambiamento significativo in linea con la nostra strategia Lifetime Partner 27: Driving Excellence. Il nostro Innovation Fund svolge un ruolo chiave in questo percorso, stimolando e accelerando l’innovazione in tutto il Gruppo. Attivando e coltivando contributi locali e globali, il Fondo consente ai colleghi di trasformare idee ambiziose in iniziative che generano valore reale.

Lo scorso giugno, il Board dell’Innovation Fund – composto da senior leader del Gruppo – ha approvato tre progetti di spicco che incarnano questa missione: Project DisMis, Stella Auto e Delphi.

Project DisMis: tutelare la fiducia nell’era della disinformazione

Nato da uno sprint di Design Thinking, Project DisMis affronta una delle sfide sociali più urgenti di oggi: la disinformazione. L’iniziativa riunisce funzioni interne di Generali e partner esterni in un’alleanza multidisciplinare per co-sviluppare soluzioni scalabili. Rafforzando la fiducia sociale e garantendo la continuità aziendale, DisMis dimostra come l’innovazione possa giovare sia ai clienti che alla comunità in generale.

Stella Auto: supporto IA per le denunce di sinistri auto

Stella Auto introduce un avatar basato sull’intelligenza artificiale che assiste i clienti nella denuncia dei danni auto, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Guidando gli utenti nel processo di denuncia 24/7, migliora la qualità della documentazione, accelera i tempi di gestione e aumenta la soddisfazione del cliente. Questo progetto mostra come la tecnologia possa migliorare l’esperienza del cliente, combinando comodità e affidabilità.

Delphi: trasformare la sottoscrizione cyber con l’IA

Sviluppato in collaborazione con Sixfold, startup con sede a New York, Delphi sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare la sottoscrizione in ambito cyber. L’analisi e la revisione dei documenti, attività che prima richiedevano una settimana, ora possono essere completate in pochi minuti. I test pilota mostrano un tasso di accuratezza fino all’89,6% (F1 score), in continuo miglioramento con la maturazione della tecnologia. Riducendo la dipendenza da outsourcing, abbattendo i costi e ottenendo una forte adozione da parte degli underwriter, Delphi dimostra come l’innovazione possa generare efficienza e impatto aziendale.

Promuovere l’innovazione: il Fondo che plasma il nostro futuro

Questi progetti evidenziano il potere del Fondo Generali per l’Innovazione nel trasformare idee ambiziose in soluzioni per il nostro business, le nostre persone e la società.

Il Fondo ha avuto un ruolo fondamentale nel dare vita a nuove value proposition, prodotti e modelli di business che stanno ridefinendo il settore. Ogni ciclo di co-finanziamento stimola una partecipazione entusiasta in tutto il Gruppo, con centinaia di idee presentate da tutte le Business Unit e Paesi. Questa iniziativa dinamica continua ad alimentare il nostro motore di innovazione – permettendoci di creare la prossima generazione di prodotti e soluzioni.


Per maggiori informazioni, contatta il Central Innovation Team all’indirizzo: innovation@generali.com.