Come contribuiamo

Anche nel 2022 sono stati destinati fondi a sostegno di organizzazioni senza fini di lucro, o che perseguono scopi sociali, per 13,9 milioni, in linea con gli anni precedenti.

Dei 13,9 milioni destinati alle varie iniziative circa € 10,1 milioni sono state destinate ai programmi di The Human Safety Net (THSN) nei 24 Paesi in cui il progetto è attivo.

La nostra attività, volta a migliorare la vita nelle comunità in cui operiamo, si basa principalmente su:

  • donazioni monetarie: nel 2022, pari a € 12.6 milioni (91% del totale);
  • donazioni di beni e servizi: nel 2022, pari a € 0,2 milioni (1% del totale); 
  • donazioni di tempo (volontariato d’azienda): nel 2022, pari a € 1,1 milioni (8% del totale).

Nel 2022 i nostri dipendenti sono stati coinvolti in iniziative di volontariato d’azienda, mettendo a disposizione 36.000 ore per attività in favore di organizzazioni no profit, la cui maggior parte a supporto di The Human Safety Net.

Dal gennaio 2017 abbiamo aderito al Business for Social Impact (B4SI) (prima London Benchmarking Group) e, a partire da quell’anno, classifichiamo i nostri investimenti nella comunità secondo il loro metodo di rendicontazione.