Generali a fianco dei suoi assicurati colpiti dalle alluvioni in Europa

12 giugno 2013 - 09:31 price sensitive
  • Impatto netto dal maltempo stimato in circa € 100 milioni

Trieste - Task force di tecnici nelle aree più colpite, servizi 24 su 24 ai propri clienti, speciali misure per la liquidazione dei sinistri ma anche iniziative volontarie organizzate dai dipendenti: il Gruppo Generali sta rispondendo con azioni straordinarie, e specifiche per ogni area, all’emergenza che stanno vivendo cittadini e imprese colpiti, nell’ultima settimana, dalle alluvioni in Europa Centro Orientale, Germania ed Austria.

Le iniziative sono state attivate fin dalle prime ore dall’alluvione per fornire assistenza nell’emergenza e nel computo dei danni causati dal maltempo, dai quali il Gruppo Generali stima - al netto dei recuperi della riassicurazione e delle tasse – un impatto netto di circa € 100 mln.

In Germania, dove le inondazioni continuano, sono state registrate già alcune migliaia di sinistri e parte dello staff dedicato alla gestione della liquidazione danni del Gruppo è stato inviato nelle aree colpite. In particolare, nella città di Gera, è stata allestita un‘unità di crisi con un team impegnato nel coordinamento delle operazioni ed è in fase di valutazione l’allestimento di un villaggio-container. Altri due centri operano in Baviera e Baden-Württemberg.

Per quanto riguarda la Repubblica Ceca centinaia di operatori delle società del Gruppo stanno supportando gli assicurati. Ad una settimana dagli eventi, l’impegno e l’esperienza degli operatori di Ceska Pojistovna ha già permesso la registrazione di oltre 10 mila sinistri dei circa 40 mila stimati al momento dalla Compagnia. Generali CZE è stata in grado di risarcire già il 30% dei sinistri registrati. Anticipi delle liquidazioni dei danni sono stati resi disponibili per fronteggiare i disagi. Per informare i cittadini sulle procedure di risarcimento è stata attivata una campagna informativa integrata dall’attivazione di un servizio clienti telefonico 24 su 24 al quale si affiancano iniziative anche via Facebook e Twitter. I dipendenti delle società del Gruppo hanno inoltre organizzato attività di volontariato nelle aree maggiormente colpite. Anche in Slovacchia e Ungheria sono stati implementati i call center garantendo un’attività continua.

In Austria, dove il rischio di alluvioni e frane non è del tutto esaurito, Generali ha istituito una linea diretta sempre operativa. Sul sito internet della Compagnia è disponibile una guida sulle procedure da attivare e l’assicurato può denunciare il sinistro ricevendo tempestivamente informazioni sullo stato della pratica via sms.

Altre informazioni sono disponibili sui siti internet locali:

Germania:
http://www.generali.de/online/portal/geninternet/content/826716/337432
http://www.amv.de/internet/amven/amven_inter.nsf/ContentByKey/JFRH-8D2DE4-DE-p

Repubblica Ceca:
www.ceskapojistovna.cz/kalamity
http://www.generali.cz/

Slovacchia:
www.generali.sk

Ungheria:
https://www.generali.hu/

Austria:
https://www.generali.at/generali-gruppe/hintergrundwissen/experten-tipps/richtig-handeln-bei-hochwasser.html

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.