L’assicurazione di cartone

Per quanto le assicurazioni si basino su concetti semplici, esse vengono percepite sistematicamente come complesse e controintuitive, se non addirittura ostiche. Eppure quella delle assicurazioni è anche un’idea di grande bellezza intellettuale e sociale, un’idea che ha accompagnato la nascita delle economie mercantili e che ha contribuito potentemente allo sviluppo delle società moderne e al benessere degli individui. Un’idea che ci accompagna inaspettatamente in tanti aspetti della nostra vita quotidiana, e può contribuire alla nostra serenità. Vogliamo allora provare a raccontarla con una serie di video, utilizzando il linguaggio più colorato e simbolico di cui disponiamo, quello dei cartoni animati. Il primo risponde alla inevitabile, ovvia domanda: ma alla fine, a cosa serve l’assicurazione?

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.