Generali ancora una volta tra le World's Top Companies for Women
Forbes ha nuovamente riconosciuto Generali come una delle migliori aziende al mondo per le donne nel 2025, posizionandola al primo posto tra le aziende italiane e a conferma dell’impegno costante del Gruppo per l’uguaglianza, l’inclusione e l’empowerment femminile sul posto di lavoro
Generali è stata nuovamente inclusa da Forbes nella lista delle World's Top Companies for Women 2025, la classifica annuale che celebra le organizzazioni all’avanguardia nella parità di genere e nell’inclusione.
Il Gruppo si è classificato al primo posto tra le aziende italiane. Questo riconoscimento conferma la forte reputazione di Generali come datore di lavoro che promuove pari opportunità e sostiene la crescita professionale delle donne attraverso modelli di lavoro flessibili, programmi di sviluppo professionale e una cultura centrata sulle persone.
La classifica di Forbes, sviluppata in collaborazione con Statista, si basa su un sondaggio globale condotto su circa 120.000 donne impiegate in aziende multinazionali in oltre 35 Paesi. Le partecipanti hanno valutato i propri datori di lavoro in base alla cultura aziendale, alla parità salariale, alle opportunità di carriera e alla gestione dei casi di discriminazione.
Una cultura di inclusione e responsabilità
Nell’ambito della propria People Strategy “GPeople27 – People Powered Excellence”, Generali continua a investire in diversità, equità e inclusione per creare un ambiente di lavoro più inclusivo, flessibile e sostenibile. L’approccio del Gruppo unisce opportunità di crescita professionale a iniziative per il benessere, che permettono alle persone di esprimere tutto il loro potenziale.
Inoltre, dal 2020, il Gruppo lavora attivamente per ridurre l’Equal Pay Gap (il divario retributivo tra uomini e donne che svolgono la stessa mansione o mansione di pari valore), che alla fine del 2024 si attestava appena allo 0,35% – un chiaro segnale di progresso continuo verso una reale parità.
Empowering People, Driving Excellence
L’uguaglianza di genere e l’empowerment sono al centro della missione di Generali: permettere alle persone di costruire un futuro più sicuro e sostenibile. Mentre il Gruppo prosegue nel percorso strategico Lifetime Partner 27: Driving Excellence, l’attenzione rimane focalizzata sulla valorizzazione di talenti diversi, sulla promozione dell’inclusione e sull’assicurare che ogni individuo, indipendentemente dal genere, possa prosperare, guidare e avere un impatto positivo.
Il riconoscimento di Generali da parte di Forbes non è solo un traguardo, ma anche una conferma del suo impegno costante: costruire un ambiente di lavoro in cui tutti si sentano valorizzati, rispettati e messi nelle condizioni di contribuire al successo condiviso, permettendo alle persone del Gruppo di crescere in una cultura di eccellenza, meritocrazia e diversità.