(R)Estate alle Procuratie Vecchie: proseguono gli appuntamenti estivi alla scoperta della Casa di The Human Safety Net

Le Procuratie Vecchie a Venezia aprono al pubblico gratuitamente il 16 luglio per la Festa del Redentore e a partire dal 30 luglio per tutte le ultime domeniche del mese del 2023. Non perdete questa occasione e venite a scoprire le speciali iniziative di quest’anno!

Per questa estate e fino alla fine del 2023, la Casa di The Human Safety Net a Venezia propone ai visitatori una serie di iniziative speciali alla scoperta delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco.

Domenica 16 luglio, in occasione della festività del Redentore, la Casa di The Human Safety Net sarà aperta a tutti con ingresso gratuito. Accesso libero anche ogni ultima domenica del mese dal 30 luglio fino alla fine del 2023.  I visitatori potranno esplorare il percorso espositivo "A World of Potential", scoprire la mostra "The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential" dell’artista Arthur Duff e accedere alle terrazze, da cui godere della vista della città.

Durante l'estate, inoltre, continueranno le visite guidate individuali e di gruppo a partenza fissa, a pagamento, disponibili ogni mercoledì, giovedì, sabato e domenica alle ore 11.00 e alle ore 15:00. La visita viene confermata 24 ore prima, con un minimo raggiunto di 5 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni: visit@thehumansafetynet.org.

Anche nel periodo estivo, infine, tutti i giovedì la mostra interattiva ‘A World of Potential’ e le terrazze saranno accessibili gratuitamente ai residenti a Venezia e nella Città metropolitana, agli studenti delle università veneziane fino a 26 anni con tessera in corso di validità e ai possessori della Carta Venezia Unica City Pass. 

Per maggiori informazioni e per prenotazioni visitare il sito.

(R)Estate alle Procuratie Vecchie: proseguono gli appuntamenti estivi alla scoperta della Casa di The Human Safety Net

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.