Assicuratore responsabile

La nostra People Strategy per diventare Lifetime Partner

Intervista con Monica Possa, Group Chief HR & Organization Officer

Sembra semplice dire che Generali ambisce a diventare Lifetime Partner per i suoi clienti e distributori, ma farlo richiede una profonda trasformazione e un cambio di mentalità all’interno dell’organizzazione.

È questo il motivo per cui avere all’interno dell’azienda persone motivate è uno degli aspetti fondamentali alla base della strategia e uno dei fattori chiave del percorso strategico.

Monica Possa, Group Chief HR & Organization Officer, spiega quali siano le priorità della nuova People Strategy, GPeople 2021, concentrandosi in particolare sui quattro Behaviours: ownership, simplification, human touch, innovation.
Viverli ogni giorno nel nostro lavoro è la chiave per dar forma al nostro futuro come Lifetime Partner.

Per maggiori informazioni, leggi il comunicato stampa Generali Investor Day.

La nostra People Strategy per diventare Lifetime Partner

Intervista con Monica Possa, Group Chief HR & Organization Officer

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.