Generali collabora con Rescue Zone per migliorare la sicurezza in mare
Una piattaforma innovativa per promuovere pratiche marittime più sicure e colmare il divario tra servizi di emergenza e navigatori
In un'importante iniziativa volta a migliorare la sicurezza in mare, Generali ha recentemente stretto una partnership strategica esclusiva con Rescue Zone, un'innovativa piattaforma di comunità mobile progettata per migliorare la sicurezza e l'assistenza reciproca di navigatori e marinai.
Grazie a un'applicazione mobile gratuita, Rescue Zone sta rivoluzionando il modo in cui i navigatori e i marinai cercano aiuto e offrono assistenza in mare. L'applicazione affronta un problema critico nel mondo marittimo: la mancanza di risorse di comunicazione e assistenza per le imbarcazioni sotto i 7 metri, di cui solo il 15% è dotato di una radio VHF e della conoscenza del suo funzionamento.
Lanciata nell'aprile 2023, Rescue Zone ha rapidamente guadagnato popolarità tra la comunità marittima, con oltre 31.000 account aperti nella sua prima stagione estiva. Questo successo è attribuito alle caratteristiche innovative dell'applicazione, che non solo semplificano la comunicazione in mare, ma colmano anche il divario tra i servizi di emergenza e i navigatori.
Le caratteristiche principali dell'app Rescue Zone includono:
- Avvisi geolocalizzati: gli utenti possono emettere avvisi qualificati come mayday o breakdown senza bisogno di una radio VHF, garantendo una comunicazione precisa ed efficiente.
- Livelli di assistenza: i navitagori possono offrire vari livelli di assistenza, da quelli minori a quelli critici, alle imbarcazioni vicine, favorendo un senso di comunità e di aiuto reciproco.
- Contatti per i servizi di emergenza: l'applicazione fornisce un canale diretto per contattare i servizi di emergenza, migliorando i tempi di risposta e il coordinamento.
- Pericoli e avvisi localizzati: gli utenti possono impostare tag per pericoli o avvisi localizzati, come scogli o ostacoli galleggianti, aiutando gli altri a evitare potenziali pericoli. Inoltre, gli avvisi della comunità sul meteo e sull'inquinamento tengono tutti informati.
La partnership ha anche aperto le porte a discussioni con i servizi nazionali di soccorso marittimo per migliorare la sicurezza degli eventi nautici.
Inoltre, Generali sta esplorando attivamente la possibilità di introdurre questa soluzione pionieristica nelle sue filiali, rendendo Rescue Zone l'applicazione di allarme nautico predefinita in Europa.
Con il successo di questa partnership, la comunità marittima può sperare in un futuro più sicuro e interconnesso in mare, migliorando l'assistenza a navigatori e marinai.