Generali France, partner strategico di una start-up del settore health-tech
Remedee Labs, start-up francese che ha sviluppato una soluzione globale e innovativa per la gestione del dolore cronico, trova un nuovo investitore e partner strategico in Generali France. Questa partnership accelererà la diffusione delle soluzioni dell'azienda in Francia e nel mondo.
Generali France, con la sua forte presenza nei mercati delle assicurazioni sanitarie e delle pensioni individuali e collettive, investe in Remedee Labs, una start-up francese che ha sviluppato una soluzione globale e innovativa per la gestione del dolore cronico. Con questo investimento, Generali diventa non solo azionista ma anche partner strategico della società, permettendole di raggiungere un maggior numero di persone e di migliorarne la qualità di vita ottimizzando i costi sanitari.
Si stima che in Francia almeno 12 milioni di persone soffrano di una qualche forma di dolore cronico, ma il 70% di queste non riceva un trattamento adeguato. Il risultato è che la loro qualità di vita è gravemente compromessa. Remedee Labs ha l’obiettivo di cambiare la qualità della vita dei suoi pazienti e ha sviluppato una soluzione globale e innovativa per la gestione dei dolori cronici, che combina una tecnologia unica e non invasiva di neuro-modulazione a onde millimetriche (in un braccialetto che stimola le endorfine) con una piattaforma di servizi digitali e un supporto personalizzato e multidisciplinare.
Con un aumento dei fondi di 12,2 milioni di euro da parte di Generali France, dei suoi investitori storici (HCVC, Habert Dassault Finance) e privati, nonché di BPI e delle sue banche partner, Remedee Labs è intenzionata a espandere il mercato in Francia e a livello internazionale, continuando a sviluppare la sua tecnologia di neuro-modulazione per rispondere sempre meglio alle esigenze di pazienti, medici e assicuratori sanitari.
"La soluzione innovativa sviluppata da Remedee Labs risponde a un'esigenza reale nella gestione del dolore cronico e fornirà un significativo valore aggiunto ai nostri clienti. Il nostro coinvolgimento nel programma Future4Care sta dando i suoi frutti e vediamo la ricchezza di questo ecosistema, che ci dà accesso a start-up di successo e rilevanti nel campo della salute connessa e della medicina personalizzata. Questo arricchimento della nostra offerta di servizi sarà proposto ai beneficiari dell'azione sociale Health and Welfare e ai nostri 8.000 colleghi, dipendenti e agenti", ha dichiarato Emmanuel Néré, Innovation Director di Generali France.
Stimolazione delle endorfine tramite onde millimetriche, un trattamento alternativo per il dolore cronico
Remedee Labs ha sviluppato la prima soluzione di neuro-modulazione non invasiva che trasforma la gestione del dolore cronico.
Frutto di molti anni di ricerca scientifica e di forti partnership (CEA-Leti, ST Microelectronics), questa tecnologia si basa sul modulo MEET (Microelectronic Endorphin Trigger), il primo modulo miniaturizzato di emissione di onde millimetriche. Integrato in un braccialetto e posizionato sul polso, questo modulo invia un segnale elettronico ad altissima frequenza che stimola con grande precisione il recettore sottocutaneo (0,5 mm sottopelle).
In risposta a questa stimolazione nervosa indolore, il cervello rilascia endorfine intracerebrali che hanno l'effetto di alleviare il dolore, ridurre lo stress e migliorare il sonno.
Se vuoi scoprire di più su Remedee Labs, clicca qui.
Per maggiori informazioni riguardo Generali France, clicca qui.
1 Livre Blanc de la Douleur SFETD 2017