Generali e Accenture: al via una joint-venture per accelerare la strategia di trasformazione digitale del Gruppo assicurativo

16 dicembre 2020 - 11:30
  • La joint-venture Group Operations Service Platform (GOSP) consentirà di ottimizzare i servizi in linea con le esigenze di clienti, agenti e dipendenti del Gruppo, realizzando anche importanti sinergie tra le business unit
  • Accenture partecipa con una quota minoritaria e l’apporto di risorse con know-how in ambito di innovazione digitale e piattaforme Cloud

Milano – Generali e Accenture hanno costituito una joint-venture (GOSP – Group Operations Service Platform) per accelerare la strategia di innovazione e digitalizzazione del Gruppo attraverso il Cloud e le piattaforme condivise.

Oltre a partecipare con una quota azionaria pari al 5%, Accenture metterà a disposizione di GOSP un team di 40 risorse dedicate, con know-how specifico di trasformazione, change management e innovazione e con un focus su cloud, intelligenza artificiale e big data.

GOSP realizzerà progetti e soluzioni volti ad accelerare la digitalizzazione dei processi aziendali e l’adozione di un modello centrato sul Cloud, in grado di migliorare la collaborazione all’interno dei diversi ambiti del Gruppo - distribuzione (agenzia), direzionali (sistemi di portafoglio) e interni (sistemi di gestione) - anche attraverso un’infrastruttura comune e un know-how condiviso. Le innovazioni introdotte da GOSP, tra cui una governance più centralizzata, permetteranno di conseguire importanti risultati operativi ed economici per il Gruppo, in particolare sinergie di costo e il miglioramento dei principali livelli di servizio, in linea con le aspettative digitali di clienti, agenti e dipendenti.

Il General Manager del Gruppo Generali, Frédéric de Courtois ha affermato: “Innovazione e trasformazione digitale rivestono un’importanza fondamentale nel nostro piano strategico Generali 2021. Grazie a questa partnership continuiamo a percorrere la strada tracciata dalla nostra strategia, consapevoli del cambiamento che la tecnologia può determinare nel settore assicurativo.” E ha aggiunto: “In questo nostro cammino abbiamo al nostro fianco un partner di grande esperienza e valore nel settore digitale come Accenture, con cui abbiamo deciso di avviare una collaborazione di lungo periodo per favorire l’accelerazione della trasformazione digitale del Gruppo”.

Ottorino Passariello, Head of Group Operations & Processes del Gruppo Generali, ha commentato: “GOSP rappresenta una nuova modalità di governo della tecnologia. Siamo orgogliosi di avviare una partnership unica, caratterizzata da una formula societaria innovativa nell’ambito dell’Information Technology e della trasformazione digitale, nel settore assicurativo. Saremo in grado di dare un ulteriore importante impulso allo sviluppo innovativo dei processi digitali delle reti agenziali e dei dipendenti di Generali, con indiscutibili benefici anche per i nostri clienti”.

Jean-Marc Ollagnier, CEO Accenture Europe, ha commentato: “Adottando un modello cloud-first, Generali sarà in grado di innovare rapidamente e su larga scala. Collaborando fianco a fianco, aiuteremo il Gruppo a creare velocemente ed nture.com/us-en/industries/automotive-index.
in modo efficiente prodotti e servizi assicurativi innovativi, ideati per adattarsi alle esigenze attuali dei clienti del mercato italiano e internazionale. Oltre a supportare Generali nella trasformazione digitale del business, attraverso questa partnership, favoriremo anche l’evoluzione della forza lavoro attraverso un programma di aggiornamento e perfezionamento delle competenze. È un esempio di come possiamo fornire valore a 360 gradi per i nostri clienti, per il loro target di business e per i propri dipendenti”
.

Fabio Benasso, Presidente e Amministratore Delegato di Accenture Italia, ha affermato: “In un momento di grande cambiamento come quello attuale, il Cloud e le nuove tecnologie rappresentano un’enorme opportunità in termini di agilità, di resilienza e di efficienza operativa sul quale poter costruire un vero differenziale competitivo. Collaborare con un grande player come il Gruppo Generali ci consentirà di costruire un’eccellenza per l’intera Industry, sia a livello nazionale che internazionale, in grado di far leva sulla piena valorizzazione delle capability di Accenture, sviluppate nei 60 anni di presenza in Italia e attraverso un network globale di centri d’innovazione e di eccellenza”.

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.