Premiato il primo cat bond di Generali

Premiato il primo cat bond di Generali

A Lion I Re il riconoscimento “Non-life transaction of the year” di Trading Risk.

 

Lion I Re, il primo bond di Generali a copertura delle catastrofi, si è aggiudicato il premio Non-life transaction of the year di Trading Risk, una delle più autorevoli fonti di informazione del mercato Insurance Linked Securities (ILS). Il Trading Risk programme, presente dal 2009, si svolge ogni anno per premiare i risultati raggiunti dai partecipanti al mercato delle Insurance Linked Securities. Le candidature sono state valutate da una giuria indipendente composta da rappresentanti del settore ILS. Il premio Non life trasanction of the year viene assegnato alle operazioni non-vita che rappresentano un’importante innovazione nel settore della riassicurazione oppure hanno consolidato una transazione core, risultando strutturate in modo efficiente, adeguatamente valutate e correttamente eseguite.

 

Sfruttando il consolidamento della riassicurazione a livello di Gruppo, questo bond catastrofale ha consentito di ottimizzare ulteriormente l’acquisto di protezione riassicurativa, mantenendo al contempo un buon livello di flessibilità e diversificando i provider di riassicurazione, al fine di mitigare il rischio di controparte. Lion I Re, lanciato ad aprile 2014 e di durata triennale, oltre a rappresentare l’esordio del Gruppo nel settore ILS è stato premiato in quanto primo collocamento in assoluto di un bond Indemnity a protezione delle tempeste in Europa; un elemento che consente a Generali di segnare la strada nell’ambito del mercato europeo delle Insurance Linked Securities e di ottimizzare la sua protezione contro gli eventi catastrofali trasferendo agli investitori del bond parte del rischio legato a questi eventi.

 

Il successo riscosso sul mercato dei capitali ha permesso a Generali di accedere a capacità riassicurativa per €190 milioni a fronte dei €150 milioni inizialmente offerti. In base alle condizioni del collocamento, se una tempesta - in un’area geografica che include 16 Paesi europei - dovesse provocare al Gruppo Generali perdite superiori a €400 milioni, parte delle perdite registrate dal Gruppo verranno rimborsate attraverso la copertura fornita da questo strumento, integrando quanto verrà rimborsato dal mercato riassicurativo tradizionale.

Premiato il primo cat bond di Generali

Da sinistra Charles Collins (Conyers Dill and Pearman) - Mirko Sartori (Generali Group) - Cory Anger (GC Securities) - Michele Marcovig (Generali Group) - Simon Evans (presentatore serata Trading Risk)

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.