Obiettivi e risultati
Il nostro piano strategico triennale Generali 2021, presentato il 21 novembre 2018, ha definito ambiziosi target per accelerare la crescita del Gruppo e offrire elevati rendimenti ai nostri azionisti.
TARGET FINANZIARI 2019-2021
AUMENTO DEGLI UTILI PER AZIONE
|
DIVIDENDI IN CRESCITA
|
RENDIMENTO PIU ELEVATO PER GLI AZIONISTI
|
6%-8%
Il range del tasso annuo composto di crescita dell’utile per azione1 2018-2021
|
55%-65%
Il range del dividend pay out2 2019-2021
|
>11,5%
Il return on equity medio3 2019-2021
|
(1) CAGR su tre anni; normalizzato per l’impatto delle plus e minusvalenze derivanti dalle dismissioni
(2) Normalizzato per l’impatto delle plus e minusvalenze derivanti dalle dismissioni
(3) Basato su Equity IFRS esclusi OCI e su risultato netto complessivo
Ciascun pillar strategico contribuisce all’aumento degli utili per azione
La Strategia Generali 2021 – obiettivi e risultati
Pilastri |
Obiettivi |
Risultati 2019 |
Principali target industriali |
Status |
Crescita profittevole |
- Rafforzare la leadership in Europa
- Focalizzarsi sui mercati assicurativi ad alto potenziale
- Sviluppare una piattaforma globale di Asset Management
|
- 2° player Danni in Portogallo grazie all’acquisizione di Seguradoras Unidas
- Acquisizione di AdvanceCare
- Acquisizioni nei paesi dell’area CEE
- Ulteriore ampliamento della piattaforma globale di AM che ad oggi include 16 boutiques
- Lancio delle nuove offerte assicurative (es. Arte Generali)
|
- Utili CAGR 2018-2021 mercati assicurativi europei (3% - 6%)
- Utili CAGR 2018-2021 flussi di ricavi serviced-based
(7% - 10%)
- Utili CAGR 2018-2021 mercati assicurativi ad alto potenziale
(20% - 25%)
- Utili CAGR 2017-2021 Asset Management (>20%) (2)
|
In corso
In corso
Svalutazioni in Argentina
In corso
|
Capital management e ottimizzazione finanziaria |
- Aumentare la generazione di capitale
- Aumentare le rimesse di cassa
- Ridurre il livello e il costo del debito
|
- Forte generazione di capitale di € 3,5 miliardi
- Incremento e maggiore diversificazione delle rimesse di cassa
- Riduzione del debito finanziario di €1,75 miliardi (1) e del costo lordo del debito di €164 milioni
|
- Generazione di capitale complessiva 2019-2021
(> € 10,5 miliardi)
- Rimesse di cassa nette alla Holding 2019-2021 (> € 7 miliardi)
- Riduzione del debito entro 2021 (€ 1,5 - 2 miliardi)
- Riduzione spesa lorda per interessi 2021 vs. 2017 (€ 70 - 140 milioni)
|
In corso
In corso
Raggiunto
Superato
|
Innovazione e trasformazione digitale |
- Diventare partner di vita per i clienti
- Promuovere la trasformazione digitale della distribuzione
- Trasformare e digitalizzare il modello operativo
|
- Hallmark per i clienti e per i distributori e facilitatori digitali introdotti in tutte le Business Unit per guidare la trasformazione
- Continua innovazione e digitalizzazione del modello operativo (es. lancio della Mobility Platform; accordo con Mercado Libre in Argentina)
- Relationship Net Promoter Score: +3 punti, riducendo il gap con i nostri peer europei
|
- Totale investimenti per le iniziative strategiche interne 2019-2021 (€ 1 miliardi)
- Riduzione complessiva dei costi delle compagnie assicurative in Europa 2018-2021 (€ 200 milioni)
|
In corso
In corso
|
Leggi di più...
Leggi di meno...
(1) includendo il rimborso del senior bond a gennaio 2020
(2) includendo la crescita inorganica
Generali Investor Day 2018 - Comunicato Stampa |
554 kb |
|
Presentazione Investor Day 2018 |
3 mb |
|