Corporate Citizen responsabile

Barcolana 57, Marta 07 premiata con il Trofeo Generali – Women in Sailing a sostegno dei team misti

L’obiettivo del progetto Women in Sailing sostenuto da Generali è promuovere la vela giovanile attraverso la creazione di team misti, affinché il numero di donne in ruoli decisionali a bordo aumenti non solo nella regata più grande del mondo, ma in tutte le competizioni veliche

Content Hub
Tempo di lettura: 2'30"

Oltre 1.800 barche iscritte alla 57ª Barcolana Coppa d’Autunno hanno contribuito ancora una volta allo spettacolo che ha portato Trieste sotto i riflettori. Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team è arrivata per prima al traguardo in 1 ora e 43 minuti seguita dall’altra barca del team, Marta 07 (dal nome della figlia di Furio e del suo anno di nascita), relizzando un record storico: mai in una Barcolana si erano viste due barche dello stesso team velico ai primi due posti.

Proprio al team misto di Marta 07 è stata assegnata la quinta edizione del Trofeo Generali – Women in Sailing, avendo regatato con Marta Benussi al timone e Giulia Ascione nel ruolo di skipper e classificandosi quindi come primo team misto con una skipper donna al comando.

Il Presidente di Generali, Andrea Sironi, ha affermato: "Barcolana ha regalato un’esperienza emozionante che unisce sport, partecipazione e divertimento. Il successo di questa edizione testimonia come la vela possa generare impatto positivo e duraturo, attirando a Trieste e nel suo Golfo migliaia di persone dall’Italia e dall’estero per celebrare insieme una vera festa del mare. Generali, che da oltre quarant’anni è al suo fianco, si congratula con la skipper Giulia Ascione, la timoniera Marta Benussi e l’equipaggio misto di Marta 07 per l’aggiudicazione del Trofeo Generali Women in Sailing. Iniziative come il progetto Women in Sailing by Generali e Barcolana per diffondere la vela mista tra i giovani rafforzano il nostro impegno per una società più equa, dove il talento e la passione trovano spazio e voce. A tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria manifestazione, in primis Barcolana, va il nostro ringraziamento."

Le iniziative di Generali per Barcolana 57

Generali promuove una cultura della diversità, equità e inclusione. Lo sport è uno strumento potente di educazione e di benessere fisico e mentale, contribuendo allo sviluppo individuale e alla crescita collettiva. In linea con questi valori, Generali è impegnata in azioni concrete come il Trofeo Generali - Women in Sailing e nuovi strumenti a supporto di circoli velici, atleti e allenatori.

Women in Sailing by Generali

Giunto alla sua quinta edizione, il Trofeo Generali – Women in Sailing premia il primo team misto guidato da una donna in posizione di leadership. L’iniziativa valorizza il contributo di tutte le donne coinvolte nell’evento – in mare, a terra e nell’organizzazione.

La vincitrice viene premiata non solo con il trofeo in vetro realizzato da Barovier ma anche con un percorso di coaching e leadership personalizzato in base alle esigenze della persona fornito da Generali Academy.

Anche quest’anno, il venerdì della Barcolana è stato dedicato a “Women in Sailing”: una giornata che ha unito attività di sensibilizzazione a terra con una regata professionale tenutasi il 10 ottobre, parte del sostegno continuativo di Generali all’evento.

The Human Safety Net al cuore del Villaggio Barcolana

Inclusione e comunità sono stati al centro delle attività ospitate in Piazza dell’Unità d’Italia da The Human Safety Net, la Fondazione di Generali che sostiene le famiglie vulnerabili con bambini piccoli e promuove l’integrazione dei rifugiati attraverso il lavoro e l’imprenditorialità. I laboratori sono stati organizzati in collaborazione con il Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (CSB), con la partecipazione attiva dei volontari Generali.

Sport e vela per l’inclusione

Generali e Barcolana, una partnership di oltre 40 anni

Barcolana è una storica regata velica internazionale che si svolge ogni anno la seconda domenica di ottobre nel Golfo di Trieste. A differenza di altre competizioni internazionali, Barcolana è nata per far gareggiare tutti: professionisti e amatori fianco a fianco sulla linea di partenza.

Generali, presenting sponsor di Barcolana da oltre 40 anni, condivide l’impegno dell’evento nel promuovere una cultura dello sport di squadra, della sostenibilità ambientale, dell’integrazione e dell’inclusione – con particolare attenzione alla parità di genere.

Velaterapia con Unounocinque Sailing Team e AIL Napoli

Il sostegno di Generali alla Barcolana riflette una profonda convinzione nel potere dello sport come motore di inclusione, resilienza e crescita personale. Questo impegno va oltre la vela competitiva, abbracciando iniziative terapeutiche ed educative che utilizzano il mare come spazio di cura e valorizzazione.

Una delle espressioni più significative di questa visione è il progetto di velaterapia sostenuto da Generali dal 2018: in collaborazione con Unounocinque Sailing Team e AIL Napoli (Associazione Italiana contro Leucemie), l’iniziativa è dedicata a pazienti affetti da patologie ematologiche e oncologiche. La velaterapia – oggi riconosciuta anche dalla comunità medica e scientifica – offre benefici fisici, psicologici e sociali grazie all’ambiente marino e all’attività della navigazione. Per i pazienti in fase di remissione o stabilizzazione, favorisce il benessere emotivo, rafforza l’autostima e promuove l’inclusione sociale.

Unounocinque, associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro riconosciuta dal CONI, ha avviato corsi di formazione gratuiti in cui i partecipanti apprendono le basi della vela e assumono ruoli attivi a bordo, diventando membri effettivi dell’equipaggio. L’iniziativa, che coinvolge anche AGOP Campania (Associazione Genitori Oncologia Pediatrica), è diventata una risorsa preziosa per le famiglie e i giovani pazienti, con una partecipazione sempre più sentita e numerosa di anno in anno.