Investitore responsabile

La risposta di Generali all’invecchiamento della popolazione e all’evoluzione della previdenza sociale

Negli ultimi mesi i cittadini più anziani hanno dovuto affrontare non solo gravi rischi per la salute, ma anche un maggiore isolamento, che ha creato loro notevoli difficoltà in termini di autonomia e protezione finanziaria. È per questo che offriamo soluzioni volte a integrare il loro bisogno di sicurezza, come coperture dedicate e schemi pensionistici per un valore di oltre 3 miliardi.

Stiamo inoltre investendo € 100 milioni per sviluppare ulteriormente una proposta previdenziale globale per fornire assistenza alla popolazione anziana, oltre a finanziare settori strategici attraverso fondi dedicati come l’SRI Ageing Population.

Infine, riteniamo fondamentale coinvolgere i colleghi più anziani e far sentire loro di potersi assumere delle responsabilità, lottando al contempo per superare gli stereotipi legati all’età.

Insieme possiamo ripartire. Scopri la nostra strategia #ReshapeValue.

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.