Suggerimenti per la candidatura

Suggerimenti per la candidatura

Per aiutarti quando applichi per una posizione con noi, abbiamo alcuni utili consigli e suggerimenti.

Il nostro processo di selezione può variare da Paese a Paese, ma Generali ha un approccio comune per capire se siamo adatti l’uno all’altro.

Il nostro processo di selezione è un modo per conoscersi reciprocamente.

Quando invii la tua candidatura, usiamo una serie di strumenti per valutare le tue competenze, il tuo background e la tua personalità, che vanno dal colloquio ai centri di valutazione. Questo ci permetterà di capire se siamo adatti l'uno all'altro e se il ruolo per cui ti sei candidato è quello giusto per te.

Puoi cercare le posizioni aperte in Opportunità di lavoro o nei nostri siti web locali.

Inoltre, puoi trovare le nostre ultime opportunità lavorative nella nostra pagina Linkedin.

conoscenza professionale completa dell'Inglese e almeno di un'altra lingua

  • una carriera universitaria brillante comprovata
  • persone capaci di lavorare in team che attueranno la strategia grazie alla loro ottima conoscenza del settore assicurativo
  • persone fortemente motivate con una mentalità aperta e disposte a trasferirsi globalmente
  • disponibilità a prendere responsabilità e a dare qualcosa in più
  • un contributore coraggioso con la voglia di fare la differenza con il proprio lavoro

Come molte grandi imprese, riceviamo moltissime candidature. Per presentare la tua in modo da attirare l'attenzione e distinguerti dagli altri candidati, pensa molto bene alle tue competenze e verifica se sono in linea con il ruolo per cui ti presenti.

Ecco alcuni punti di cui tenere conto:

  • controlla che la tua candidatura sia compilata in modo completo e adeguato
  • accertati di aver dimostrato in modo chiaro che possiedi le qualità e le competenze che richiediamo
  • pensa alla persona che esaminerà la tua candidatura. Dividi le sezioni troppo lunghe in paragrafi più brevi ed elabora i dettagli della tua candidatura
  • ci interessa quello che hai fatto, ma ci interessano soprattutto i risultati che hai ottenuto e le cose che hai imparato
  • controlla che non ci siano errori di grammatica e di ortografia, e chiedi a qualcuno di correggere la tua candidatura

Sii te stesso e fatti notare. Mostraci le tue competenze, la tua personalità e le tue esperienze.

 

Avete qualche consiglio per il colloquio?

 

Il miglior consiglio che possiamo darti? Non dimenticare di prepararti!

Se la tua candidatura iniziale viene accettata, ti contatteremo per fissare un colloquio. Questo è un ottimo modo per conoscerci e capire se siamo adatti l'uno all'altro.

Ti consigliamo anche di:

  • informati su Generali e sul ruolo per cui ti candidi in questo sito
  • arriva in anticipo e presentati
  • siediti composto e guarda il tuo interlocutore negli occhi
  • esprimiti con chiarezza e sicurezza
  • parla dei tuoi punti di forza e di debolezza
  • ascolta e presta attenzione
  • dopo il colloquio, rifletti sull'esperienza fatta. Annota le cose che sono andate bene e quelle da migliorare
  • comunicaci l'eventuale variazione dei tuoi dati di contatto