Asset & Wealth Management

La Business Unit raggruppa le principali società del Gruppo operanti nell’asset management e nel wealth management. 

€ 504,9

MILIARDI DI AUM

20+

Paesi al mondo per la distribuzione

€ 72,1

MILIARDI DI AUM TOTALI GESTITI IN PORTAFOGLI ESG E ISR

Fonte: Generali Investments Holding S.p.A., dati al 31 dicembre 2022. 

L'attività di Asset & Wealth Management è un pilastro strategico del piano industriale del Gruppo Lifetime Partner 24: Driving Growth”, essendo un partner di riferimento non solo per le compagnie assicurative di Generali, ma anche per clienti terzi. 

I fattori chiave per la crescita della business unit sono: 

  • Arricchire le potenzialità nei real assets
  • Potenziare ulteriorment le strategie di investimento
  • Ampliare il know-how nel campo della distribuzione
  • Gestire un'efficace integrazione esg

La business unit comprende le seguenti attività del Gruppo Generali: 

Asset Management

Asset Management

Tutte le attività di asset management operano sotto il marchio Generali Investments, che gestisce asset per conto del Gruppo e di clienti terzi, sia istituzionali che retail. Generali Investments è un ecosistema di società di asset management che offre un portafoglio di competenze specialistiche.

Sebbene il Gruppo Generali detenga una partecipazione di maggioranza e un co-investimento in ciascuna società di gestione patrimoniale dell'ecosistema*, tutte sono in grado di innovare e crescere con autonomia.

Le soluzioni, costruite a partire da una varietà di competenze specialistiche, mirano ad aiutare gli investitori a sbloccare le opportunità e a generare performance a lungo termine, tenendo conto del nostro impatto sul mondo che ci circonda.

Wealth Management

Wealth Management

La maggior parte delle attività di wealth management viene svolta attraverso la rete di consulenti di Banca Generali.
Banca Generali è una banca privata leader in Italia, focalizzata sulla pianificazione finanziaria e sulla protezione del patrimonio dei clienti.

Manager Responsabile

Carlo Trabattoni

Carlo Trabattoni

CEO Asset & Wealth Management

Principali Compagnie del Gruppo

Banca Generali è una banca privata, leader in Italia nel digital wealth management e nei servizi di wealth planning, supportata da una rete di Consulenti Finanziari e Private Banker ai vertici del settore per competenze e professionalità.

La strategia aziendale si basa su quattro elementi chiave: un servizio di consulenza qualificato fornito da professionisti specializzati nel supportare le famiglie italiane nelle scelte di protezione del patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita; un portafoglio prodotti all'avanguardia con soluzioni personalizzate in base alle esigenze personali dei clienti; servizi innovativi di wealth management per la cura del patrimonio non solo finanziario e strumenti innovativi che, grazie alla tecnologia, valorizzano il rapporto fiduciario tra consulente e cliente.

La mission della Banca evidenzia il ruolo di professionisti di fiducia sempre al fianco dei clienti, per sviluppare e curare i loro progetti di vita. Inoltre, la vision aziendale è quella di essere la prima banca privata per valore del servizio, innovazione e sostenibilità.

Banca Generali è quotata alla Borsa di Milano dal novembre 2006 e gestisce oltre 83 miliardi di euro in termini di Assets Under Management per conto dei clienti (risultati al 31.12.2022) di Assicurazioni Generali. Con una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, Banca Generali dispone di 48 filiali bancarie e 171 uffici a disposizione degli oltre 2200 promotori finanziari e anche di un servizio di contatto digitale per le operazioni. A questo si aggiunge la piattaforma di digital banking, www.bancageneraliprivate.it, che consente ai clienti di accedere in autonomia ai servizi bancari.

Visita il sito: https://www.bancagenerali.com/

Generali Real Estate conta circa 370 professionisti che operano in nove paesi diversi coprendo tutta la catena del valore immobiliare: investimenti, asset e property management. Il portafoglio in gestione comprende un mix unico di proprietà storiche e moderne, che vanno da edifici simbolo a nuovi capolavori architettonici, che ha permesso all'azienda di sviluppare le migliori competenze nel campo dell'innovazione tecnologica, della sostenibilità e dello sviluppo urbano. La sua gamma di fondi lussemburghesi offre efficienza e diversificazione e copre l'intero spettro rischio/rendimento dal core allo sviluppo in diversi settori.

Visita il sito: https://www.generalirealestate.com

Infranity è una società di gestione specializzata in investimenti in infrastrutture. Le soluzioni di investimento di Infranity si basano sulla resilienza di questa asset class e sui suoi rendimenti stabili nel lungo periodo, nonché sulla sua capacità di contribuire allo sviluppo sostenibile. Gli investimenti rispondono alle grandi sfide della nostra società come la transizione energetica, la mobilità green, la transizione digitale e il miglioramento delle infrastrutture sociali.

Visita il sito: infranity.com

Plenisfer Investments, una società basata su obiettivi, che offre strategie di rendimento totale e multi-asset senza vincoli. L'azienda offre fondi OICVM, mandati su misura e consulenza in materia di investimenti.

Visita il sito: https://www.plenisfer.com/global/en/global/

Aperture Investors offre strategie di investimento non vincolate e un modello tariffario unico che allinea gli incentivi dei gestori di fondi alla performance dei clienti. Il team altamente specializzato nel settore del credito e degli investimenti azionari ha sede a New York e Londra.

Visita il sito: https://apertureinvestors.com/

Lumyna Investments è uno dei fornitori di OICVM alternativi più antichi, più grandi e di maggior successo in Europa. L'azienda porta i migliori gestori di hedge fund sul mercato europeo attraverso veicoli OICVM regolamentati, liquidi e trasparenti.

Visita il sito: https://www.lumyna.com/

Sycomore Asset Management è stato un pioniere negli investimenti ESG con una metodologia di ricerca proprietaria unica. La sua gamma di fondi offre diversi fondi di cui all'articolo 8 e all'articolo 9.

Visita il sito: https://en.sycomore-am.com

Axis Retail Partners è un team di gestori patrimoniali e investimenti immobiliari al dettaglio specializzati. L'azienda ha un approccio analitico all'investimento con una forte attenzione ai dati come fattore chiave della sottoscrizione e del processo decisionale.

Visita il sito: https://axisretailpartners.com/

Generali Insurance Asset Management* affianca clienti di ogni dimensione per sviluppare e gestire soluzioni LDI su misura che consentano ad ognuno di raggiungere i propri obiettivi d'investimento di lungo termine. L'offerta, elaborata grazie alle ampie risorse proprietarie di ricerca e analisi ESG, include Asset Liability Management (ALM), Strategic Asset Allocation (SAA) e Capital Management. La società gestisce dal 2005 mandati LDI segregati creati appositamente per fondi pensione e assicuratori, e fin dal 1998 mandati pensionistici e portafogli assicurativi del Gruppo Generali.

*Il nome completo della società è Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio

Generali Investment Luxembourg S.A. (GIL), è una società di gestione di diritto lussemburghese. Offre un'ampia gamma di strutture di fondi come OICVM, fondi immobiliari, SIF, AIF e veicoli non OICVM.

Generali Investments Holding S.p.A. che agisce da holding, detiene il capitale sociale delle società di gestione patrimoniale e delle Legal Entities come GIAM, GIP, GIL. Fornisce un'ampia gamma di servizi a sostegno delle attività di asset management.

Generali Investment Switzerland, con sede a Zurigo, è responsabile della gestione del patrimonio della compagnia assicurativa svizzera.

Generali Investments CEE è una società d'investimento che fornisce servizi a investitori individuali e istituzioni nel campo dell'investimento collettivo e della gestione patrimoniale che opera nell'area dell'Europa centro-orientale.

Generali Investments Partners offre in-house fixed income, azioni tematiche e portafogli multi asset/bilanciati, oltre a una gamma di strategie di private asset. La società è anche il principale hub di distribuzione dell'ecosistema Generali Investments, in qualità di lead client relationship manager per tutte le società di asset management.

Generali China AMC, nata nel 2013, è una joint venture tra Assicurazioni Generali e China National Petroleum Corporation. Lavora con tutte le principali asset class, tra cui liquidità, reddito fisso, azioni e immobili;

Guotai AMC, è una joint venture tra Guotai e Assicurazioni Generali, autorizzata a gestire tutte le classi di attivi, compresi i piani pensionistici aziendali nel mercato cinese.

Sosteneo è una società di asset management specializzata in investimenti infrastrutturali greenfield per la produzione o per l'utilizzo di energia pulita.

Fondata nel 2022, opera al fianco di Generali Investments per fornire un rendimento commerciale a lungo termine attraverso la strutturazione, la costruzione, l'ottimizzazione, e la monetizzazione di progetti di infrastrutture energetiche che contribuiscono attivamente alla decarbonizzazione del sistema energetico globale.

Per maggiori informazioni: https://sosteneo.com/

* Attraverso Generali Investments Holding S.p.A, che detiene almeno la maggioranza di ogni società di gestione del risparmio.