Rischi emergenti

Gli ultimi anni hanno mostrato come il mondo possa cambiare con rapidità e in direzioni inaspettate. È quindi fondamentale pensare in maniera rapida e delineare i possibili scenari futuri per affrontare ciò che ancora non è noto.

Rischi emergenti

In questo contesto mutevole, la capacità di adattamento e la preparazione risultano due elementi chiave. Pertanto, le compagnie assicurative devono volgere il proprio sguardo verso il futuro,  guardando oltre gli eventi del presente e analizzando l'ambiente esterno per anticipare quei rischi emergenti che potrebbero non essere evidenti oggi, ma che, d’altra parte, potrebbero influenzare in modo significativo il domani.

L'ultimo periodo continua a essere caratterizzato da un panorama geopolitico instabile, con importanti conseguenze macroeconomiche e sociali. I conflitti in corso hanno infatti mostrato la fragilità degli equilibri geopolitici.
Allo stesso tempo, cresce la consapevolezza riguardo alle minacce che il nostro pianeta si trova ad affrontare, parallelamente all’aumento degli eventi legati al cambiamento climatico, spingendo le principali istituzioni, i regolatori e la società in generale ad affrontare problematiche ambientali crescenti.

In tale contesto, sono in atto anche cambiamenti sociali, come l’invecchiamento della popolazione e il declino delle nascite nei Paesi sviluppati. In aggiunta, la veloce e dirompente evoluzione della tecnologia, come l'intelligenza artificiale generativa, che influenza ogni aspetto della società, apre la strada a nuove opportunità e benefici in ogni settore, rivoluzionando l’economia e la vita di tutti i giorni, ma porta anche rischi crescenti e ancora ignoti.

Ad oggi, l'analisi di Generali conferma i quattro rischi emergenti che causano maggiore preoccupazione: il cambiamento climatico e i disastri naturali, l’instabilità geopolitica, la digitalizzazione, la demografia e i cambiamenti sociali. In parallelo, emergono nuove minacce, dalla perdita di biodiversità, all'intelligenza artificiale, alle problematiche relative alla salute mentale, oltre a ulteriori sviluppi ambientali, sociali e tecnologici.

Per ulteriori approfondimenti, l'edizione 2025 dell’Emerging and Sustainability Risks Booklet di Generali è scaricabile di seguito.