I BUS DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA
In Ungheria:
- dal 2011 il bus della salute di Generali visita annualmente alcune città, offrendo controllo medico preventivo. All’interno del bus un medico generico effettua controlli oculistici, dermatologici per rilevare eventuali melanomi, analisi della composizione corporea e del sangue, in particolare del colesterolo e della glicemia. Ad ognuno viene rilasciato un libretto con gli esiti degli esami effettuati e eventuali consigli da parte del medico. Con questo programma si sono individuati molti casi di malattie gravi, in particolare relativi all’apparato cardiovascolare e a casi di melanoma; in questi casi i pazienti sono stati invitati a rivolgersi a uno specialista.
-
dal 2013 supportiamo inoltre il progetto Safety Bus rivolto a bambini e ragazzi delle scuole locali, con l’obiettivo di sensibilizzarli sulla sicurezza stradale e sulla percezione del pericolo nei più comuni incidenti domestici. L’iniziativa è promossa dall’associazione United Way Hungary con lo scopo di diminuire il numero di incidenti e prevenire le situazioni ad alto rischio nel periodo dell’infanzia e dell’età scolare. Il programma, condotto da insegnanti appositamente formati, è basato su un processo di apprendimento interattivo che consente una migliore cooperazione tra i bambini attraverso esercizi pratici, lavori di gruppo e attività teatrali.