Well-being
Garantiamo condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale in luoghi di lavoro salubri, sicuri, protette e conformi alle norme vigenti in materia di sicurezza e salute. Particolare attenzione viene riservata alle donne in gravidanza, alle madri e ai lavoratori con disabilità.
Per tutte le nostre persone sono previsti corsi di aggiornamento in modalità e-learning (normativa vigente in tema di salute e sicurezza, prevenzione dei rischi, cosa fare in caso di emergenza e incendio) che prevedono un test finale per valutare le conoscenze acquisite e brochure diffuse nelle intranet aziendali.
Nella maggior parte delle nostre società è presente il Comitato Salute e Sicurezza oppure il Servizio di Prevenzione Rischi di Gruppo entrambi preposti alla valutazione dei rischi, al monitoraggio e alla gestione delle problematiche relative alla prevenzione dei rischi e alla tutela della salute dei lavoratori nello svolgimento delle loro attività professionali.
Valutiamo i rischi e identifichiamo le cause che possono determinare lo stress da lavoro correlato (work-related stress), per prevenire il quale abbiamo previsto le seguenti misure:
- corsi di formazione e workshop;
- indagini d’opinione;
- team dedicati;
- riduzione degli straordinari;
- flessibilità degli orari di lavoro;
- interventi sul patrimonio immobiliare per mantenere l’organizzazione delle sedi di lavoro sempre adeguata a tutelare la sicurezza dei lavoratori, per rendere più confortevoli le condizioni di lavoro e accrescere l’efficienza e l’affidabilità dei sistemi uomo-macchina;
- monitoraggio annuale dell’assenteismo causato dallo stress lavorativo.
I dati si riferiscono ai seguenti Paesi: Austria, Francia, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Spagna e Svizzera.
