La Carta Sociale Europea

A conferma della massima attenzione che da sempre abbiamo per le nostre persone e in linea con quanto affermato nel Codice di Condotta e nella Relazione Annuale Integrata, nel 2006 come Capogruppo abbiamo adottato la Carta Sociale Europea del Gruppo Generali.
Il documento ribadisce i principi guida in tema di dialogo sociale e tutela dei collaboratori.
In sintesi riportiamo qui alcuni aspetti che caratterizzano il contenuto della Carta Sociale Europea:
- il rispetto dei diritti minimi fondamentali dei collaboratori;
- la promozione del dialogo sociale tra management e rappresentanti dei lavoratori a tutti i livelli;
- la ricerca delle migliori strategie nella gestione, tutela dei posti di lavori, riqualificazione e valorizzazione delle risorse umane;
- il rispetto dei diritti sindacali e di rappresentanza dei lavoratori, nonché dell’esercizio delle relative funzioni.
La Carta Sociale Europea, condivisa e presentata il 28 novembre 2006 dal Vertice del Gruppo al Comitato Ristretto del Comitato Aziendale Europeo (CAE), è stata diffusa in tutti i Paesi europei in cui siamo presenti , ed è richiamata dall’Accordo CAE vigente. E’ a disposizione di tutti i collaboratori che operano presso le diverse entità del Gruppo.